Cerca

Cronaca

Deraglia un merci a Firenze: traffico ferroviario bloccato da Nord a Sud, l'Italia è paralizzata

E' stato provocato l'abbattimento di pali e tralicci che sorreggono i cavi che erogano l'alimentazione elettrica ai treni e alla linea

Stazione Castello Firenze

L'incidente è avvenuto nella stazione ferroviaria di Firenze Castello

È ancora sospesa la circolazione tra Firenze e Bologna, dopo l'incidente ferroviario della scorsa notte nella stazione di Firenze Castello dove un carro del treno merci è uscito dai binari. A quanto si apprende da Trenitalia i treni Alta velocità, InterCity e regionali possono subire ritardi fino a 180 minuti, instradamenti sul percorso alternativo, cancellazioni e limitazioni di percorso.

 
È attivo il servizio sostitutivo con bus tra Firenze e Prato.

Il deragliamento avrebbe provocato l'abbattimento di elementi della ferrovia, tra cui pali e tralicci che sorreggono i cavi che erogano l'alimentazione elettrica ai treni e alla linea.

ABBATTUTI I TRALICCI DELL'ALTA VELOCITA'

I tecnici di Rfi stanno lavorando alla riparazione ma, si fa sapere, servirà tempo per ripristinare la linea nel tratto fra Firenze Castello e Prato. Sempre secondo quanto si apprende, il convoglio che ha subito il deragliamento fa parte di una azienda logistica esterna al gruppo Fs e trasporta un carico di container.

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha precisato che l'incidente ha provocato danni ma nessun ferito.

Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, "segue con la massima attenzione quanto successo a Firenze - spiega una nota del Mit - ed è in costante contatto con i tecnici di Rfi. In particolare, è necessario garantire la riprotezione del servizio per tutti i passeggeri". 

Caos a Termini, in centinaia sulle banchine
L'incidente che si è verificato a Firenze sta creando disagi anche alla stazione Termini di Roma con centinaia di passeggeri, molti pendolari, bloccati sulle banchine per il traffico ferroviario paralizzato. Molti chiedono informazioni: "Non ci stiamo capendo nulla. È il caos". E ancora: "Sto cercando di capire come aiutare mia figlia che doveva arrivare in mattinata", dice un genitore allarmato. Fin dall'alba, infatti, centinaia di passeggeri, e gente che aspettava i propri familiari in arrivo dal Nord, stanno provando a capire se il problema è in via di risoluzione.

In ripresa dalle 12 alta velocità', annuncio a Milano
"La circolazione sulla linea dell'alta velocità riprenderà gradualmente dalle 12": l'annuncio è stato dato dagli altoparlanti della stazione centrale di Milano dove si susseguono gli annunci di ritardi e cancellazione dopo il deragliamento.

LA SITUAZIONE IN STAZIONE A MILANO QUESTA MATTINA

160 bloccati su un Intercity dalla notte
Un treno Intercity Milano-Salerno è rimasto fermo dalle 2.30 della notte scorsa con 160 persone a bordo che non possono essere evacuati perché il convoglio è fuori dalla banchina. Lo si apprende dalla polizia riguardo a conseguenze del deragliamento. L'Intercity è un Milano-Salerno che non è coinvolto nell'incidente né ha riportato danni ma si è dovuto fermare nella piccola stazione di Zambra, vicino a Sesto. Sono in corso procedure di soccorso della polizia.

Per Napoli ritardi fino a 215 minuti
Disagi inevitabili per i passeggeri in arrivo o in partenza dalla stazione di Napoli Centrale, a causa dei ritardi e delle cancellazioni dei treni ad alta velocità. Al momento due Frecciarossa partiti da Torino e Milano sono attesi nel capoluogo campano con 215 minuti di ritardo. Altri treni ad Alta velocità viaggiano con ritardi meno significativi. Per cinque convogli in partenza da Napoli sono previsti servizi sostitutivi o cancellazioni.

Gli addetti ai varchi per il controllo biglietti stanno annunciando con un megafono che i treni Italo giungeranno solo fino a Firenze. A Napoli Centrale c'è ovviamente folla ma non si registrano al momento situazioni di particolare tensione. Gli operatori delle aziende ferroviarie stanno aiutando chi era prenotato sui treni cancellati a riprogrammare la propria partenza, ma con lunghe attese. Si teme che con il trascorrere delle ore la situazione dei ritardi possa peggiorare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori