AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Aprile 2023 - 18:14
Un incredibile annuncio, lunedì 17, è comparso in alcuni condomini in via 25 aprile e via Casale, in quel di San Mauro Torinese.
È comparso uno strano volantino su carta intestata del “Ministero dell'Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza”, con tanto di logo della Repubblica Italiana, in cui si invitano eventuali non residenti a lasciare le abitazioni che li ospitano, per rientrare nel proprio domicilio di residenza, perché sarebbe in corso l’attività di controllo delle autorità. Nel volantino si ricorda l’obbligo di presentare, a richiesta, i documenti d’identità, con foto ed indirizzo di residenza, nonché il contratto di locazione o di affitto ovvero altra documentazione che comprovi la presenza in quel domicilio “per gravi motivi di necessità”.
Chi non dovesse rispettare questa indicazioni, si legge nel foglio, potrebbe rischiare multe se non addirittura l'arresto e la reclusione.
Ebbene è tutto falso. A segnalarlo è il Comune di San Mauro Torinese che invita i cittadini a non cadere in quello che è evidentemente un tentativo di truffa.
"Nella mattina di oggi - scrivono dal Municipio - sono stati notati cartelli come questi, affissi nei pressi di alcuni condomini della città. L'Amministrazione comunale e le forze dell'ordine invitano i cittadini a prestare attenzione in quanto si tratta di un messaggio non veritiero e potrebbe nascondere tentativi di truffa".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.