AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Aprile 2023 - 00:40
Immagine di repertorio
Sono in corso nella valle del Lys le ricerche di un giovane straniero - probabilmente dell'est Europa - di cui non si hanno più notizie dal pomeriggio di sabato scorso, quando è stato visto con un parapendio al rifugio Capanna Gnifetti, a 3.647 metri di quota, sul versante valdostano del Monte Rosa. L'allarme per il mancato rientro è arrivato dai familiari solo nel pomeriggio di oggi. La sua auto è stata trovata dai carabinieri a Staffal, frazione di Gressoney-La-Trinité. Nel veicolo il parapendio non c'è e non si trova neppure alla capanna Gnifetti, quindi è probabile che lo avesse ancora con sé. Sono stati fatti controlli anche nei bivacchi e non risulta essere stato visto dalle guide alpine che negli ultimi giorni sono state nella zona. Per cercare eventuali tracce del giovane è decollato da Aosta per un sorvolo l'elicottero della Protezione civile, con a bordo i tecnici del Soccorso alpino valdostano. Sono in allerta anche le stazioni del Soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia e di Alagna Valsesia. L'area da perlustrare è molto vasta - mancano indicazioni su un eventuale itinerario - e le condizioni meteo non favorevoli a causa del vento forte. Nella zona, sabato scorso, il pericolo valanghe sopra il limite del bosco era 3-marcato, su una scala da 1 a 5. Un'altra insidia è rappresentata dai crepacci.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.