Cerca

Motori

In Moto2 Celestino Vietti solo undicesimo, vince Acosta

Il pilota di Coassolo arriva comunque davanti al compagno di squadra Borja Gomez

Celestino Vietti

Celestino Vietti

Ha concluso solo in undicesima posizione Celestino Vietti al Gran Premio del Portogallo di oggi. Il pilota di Coassolo, che corre in Moto2, è comunque arrivato di fronte al compagno di squadra Borja Gomez, che ha terminato la gara in diciassettesima posizione.

Il giovane pilota era terzo dopo i primi giri e si era dimostrato altamente competitivo. I due Long Lap, relativi al 2022, lo hanno portato però indietro, al 13esimo. Da lì Vietti è riuscito a risalire guadagnando due posizioni fino alla 11esima. Vietti porta dunque a casa cinque punti.

Gara da maestro invece per il giovanissimo (classe 2004) Pedro Acosta, che è andato subito in testa e ci è rimasto fino alla fine. Dietro di lui Aron Canet. "Finalmente ce l'abbiamo fatta - ha detto Acosta -, in qualifica abbiamo sofferto, ringrazio la squadra, il coach, abbiamo lavorato tantissimo in inverno per arrivare in queste condizioni".

Il passaggio alla Fantic di Vietti e le prospettive per il 2023

Vietti aveva deciso di cambiare team per la stagione 2023 di Moto2. Dopo due stagioni alla SKY Racing Team VR46, Vietti si è trasferito al Fantic Team, una squadra emergente nel mondo delle corse motociclistiche.

Il passaggio di Vietti al Fantic Team è stato annunciato alla fine della scorsa stagione e ha suscitato molto interesse tra i fan del motociclismo. Vietti ha deciso di fare questo passo perché crede che il Fantic Team gli offra l'opportunità di crescere e svilupparsi come pilota, aiutandolo a raggiungere i suoi obiettivi a lungo termine.

Il Fantic Team, fondato nel 2018, è una squadra giovane ma ambiziosa, che sta rapidamente guadagnando terreno nel mondo delle corse motociclistiche. Vietti ha iniziato la sua carriera in Moto3 nel 2018 e ha fatto il suo debutto in Moto2 nel 2021. Durante la sua carriera, ha dimostrato di essere un pilota molto veloce e talentuoso, ottenendo alcuni risultati significativi in entrambe le categorie.

Il passaggio al Fantic Team rappresenta una grande sfida per Vietti, che dovrà adattarsi a un nuovo team e una nuova moto. Tuttavia, il giovane pilota italiano sembra essere entusiasta di questa nuova avventura e di lavorare con il Fantic Team per raggiungere grandi risultati in futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori