Cerca

Cronaca

VENTO FORTE: un palo della luce sradicato da terra

Sul posto sono intervenuti i vigili

VENTO FORTE: un palo della luce sradicato da terra

Il palo finito a terra

La forte intensità dei venti ha causato diversi interventi dei vigili del fuoco nella zona di Torino e nell'area metropolitana, a partire dalla tarda mattinata di sabato 25 marzo 2023.

L'alta pressione ha portato a una intensificazione dei venti, con condizioni di foehn estese fino alle prime pianure. A Torino, i pompieri hanno dovuto affrontare vetri, cornicioni e tegole pericolanti.

Disagi anche a Leinì dove un palo della luce è stato letteralmente sradicato da terra. Dopo le segnalazioni di alcuni cittadini sui social c'è stato l'intervento delle autorità.

Nell'area metropolitana torinese hanno dovuto spegnere un incendio in un cortile in via Valceronda a Fiano. Le fiamme si sono propagate a causa del "mix" tra raffiche di vento e le braci del barbecue.

Inoltre, due incendi boschivi sono stati segnalati a San Carlo Canavese, lungo la provinciale, e a Gassino, in strada Val Villata, entrambi causati da sterpaglie bruciate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori