AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Marzo 2023 - 16:44
Il palo finito a terra
La forte intensità dei venti ha causato diversi interventi dei vigili del fuoco nella zona di Torino e nell'area metropolitana, a partire dalla tarda mattinata di sabato 25 marzo 2023.
L'alta pressione ha portato a una intensificazione dei venti, con condizioni di foehn estese fino alle prime pianure. A Torino, i pompieri hanno dovuto affrontare vetri, cornicioni e tegole pericolanti.
Disagi anche a Leinì dove un palo della luce è stato letteralmente sradicato da terra. Dopo le segnalazioni di alcuni cittadini sui social c'è stato l'intervento delle autorità.
Nell'area metropolitana torinese hanno dovuto spegnere un incendio in un cortile in via Valceronda a Fiano. Le fiamme si sono propagate a causa del "mix" tra raffiche di vento e le braci del barbecue.
Inoltre, due incendi boschivi sono stati segnalati a San Carlo Canavese, lungo la provinciale, e a Gassino, in strada Val Villata, entrambi causati da sterpaglie bruciate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.