AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Marzo 2023 - 14:21
Molestia sessuale (foto archivio)
Due quarantenni residenti tra Chivasso e San Benigno sono stati accusati di violenza sessuale su minori, dopo un incidente verificatosi domenica 19 marzo durante una sfilata di Carnevale a Borgaretto di Beinasco, dove si trovavano con un gruppo folkloristico locale, travestiti per l'occasione.
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, i due uomini si sarebbero avvicinati alle ragazzine (quattro tra 13 e 14 anni), inizialmente con la scusa del lancio di coriandoli, per poi fare commenti e richieste inappropriate alle ragazze. Uno dei due avrebbe poi abbassato la cerniera della maglia di una delle giovani e iniziato a palparla, mentre l'amico avrebbe fatto avances sessuali pesanti alle altre ragazzine del gruppo.
Testimoni dell'incidente hanno difeso le ragazzine e le hanno aiutate a fuggire verso i Carabinieri che stavano gestendo la sicurezza dell'evento. I due quarantenni, dopo aver tentato la fuga, sono stati individuati e fermati dai militari, concludendo la loro giornata in caserma a Moncalieri.
Il giorno successivo le vittime, ancora in stato di choc per quanto hanno subito, hanno sporto denuncia e quindi entrambi ora sono indagati con l'accusa di violenza sessuale.
I due uomini rischiano pesanti conseguenze per la loro azione, che potrebbe avere un impatto duraturo sul loro futuro.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.