AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Marzo 2023 - 19:24
(foto di Potere al Popolo)
Un corteo ha avuto luogo oggi a Torino, nella zona di Barriera di Milano, per protestare contro l'accordo fra la società multiutility Iren e la compagnia idrica israeliana Mekorot. L'iniziativa è di Bds Torino e Progetto Palestina. I partecipanti sono "diverse centinaia" secondo gli organizzatori.
"Mekorot - viene spiegato - sottrae acqua alle falde palestinesi per poi fornirla alle colonie illegali israeliane e pratica una sistematica discriminazione nelle forniture. Iren si rende complice delle violazioni e contribuisce a rafforzare il regime occupazione e apartheid imposto da Israele ai palestinesi".
Il corteo, partito da piazza Crispi, è diretto verso il municipio "per chiedere al Comune, che azionista di maggioranza di Iren, di annullare l'accordo". Fra gli interventi ci sono stati quelli di alcuni giovani palestinesi.
"Oggi siamo stati in strada - ha scritto sui social network Potere al Popolo - per dire no agli accordi di Iren con Mekorot, un'azienda a partecipazione israeliana che utilizza un bene primario come l'acqua con modalità discriminatorie e di marginalizzazione nei confronti del popolo palestinese, portando avanti l'ennesima forma di apartheid israeliano.
Vogliamo che i Comuni, soci di IREN, come il Comune di Torino, prendano immediatamente posizione sulla vicenda!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.