AGGIORNAMENTI
Cerca
Rondissone
13 Marzo 2023 - 13:25
La foto dell'animale morto è stata postata su facebook
Siamo abituati, ahinoi, a vederne di ogni tipo: dai pneumatici consumati delle automobili ai frigoriferi usati, dai divani sfondati agli scarti delle lavorazioni edili. In alcuni casi, vengono segnale anche lastre delle pericolosissime fibre d’amianto.
Di discariche abusive di rifiuti se ne trovano purtroppo un po’ ovunque: la pessima abitudine di scaricare ingombranti nelle strade di campagna, nei prati o sulle rive dei fiumi e dei torrenti purtroppo non passa mai di moda.
La carcassa dell'animale morto è stata trovata in località Giare a Rondissone
Quello che però è stato trovato ieri mattina, domenica 12 marzo, nelle campagne di Rondissone, per l’esattezza in località Giare, ancora non c’era capitato di documentarlo.
Un rondissonese che si stava facendo un giro all’aria aperta, approfittando della bella giornata di sole, si è imbattuto in una carcassa di un maiale avvolta nel nylon e buttata ai lati della strada.
Un cadavere del peso di 80 chilogrammi.
Il rondissonese ha denunciato il ritrovamento su facebook:
“Questa mattina mentre facevo la mia passeggiata nelle campagne di Rondissone più esattamente vicino al ponticello di legno mi sono trovato questo bel suino morto. Spero in un intervento immediato da parte delle autorità competenti”.
La segnalazione è arrivata fino agli agenti della Polizia Municipale che sono intervenuti con il personale del servizio veterinario dell’Asl To 4.
Il corpo dell’animale è stato messo in sicurezza, coperto ed isolato, quindi portavo via dal servizio veterinario dell’Asl To 4 per le analisi del caso.
Gli esami eseguiti sull’animale escludono che fosse infetto dalla peste suina africana.
La morte sarebbe avvenuta naturalmente.
Il sindaco Antonio Magnone ha ordinato l’interramento dell’animale, avvenuto questa mattina.
Resta da capire chi possa disfarsi di un animale di simili dimensioni in un prato, al fianco di una strada frequentata da camminatori, runner e famiglie.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.