Cerca

Robassomero

Il VENTO FORTE butta giù le transenne: "Domani interverremo a tirarla su"

Le transenne stavano a guardia di un cantiere ormai fermo da tre anni

Le transenne buttate giù (foto di stamattina)

Le transenne buttate giù (foto di stamattina)

Il vento fortissimo di venerdì scorso ha creato diversi disagi su tutto il territorio del Canavese e delle Valli di Lanzo. Talvolta si è sfiorata la tragedia, mentre in altri casi, fortunatamente, tutto si è risolto con un piccolo disagio per la cittadinanza. È il caso di Robassomero, dove il vento ha tirato giù una transenna che stava a guardia di un cantiere ormai fermo da tre anni.

Il cantiere è quello di via Venezia, dove, prima della pandemia da Covid 19, l'amministrazione aveva pensato di realizzare un campo da padel. La ditta incaricata di realizzarlo, poi, non aveva più proseguito, abbandonando il cantiere in piena pandemia. Ora la Giunta guidata da Rosalia Mangani vuole riprovarci, e realizzerà un marciapiede assieme al campo da padel.

Denis Schillaci

Le transenne, dicono alcuni cittadini, cadrebbero ogni qualvolta si alza il vento. "Da quello che mi risulta - ci dice il capogruppo Denis Schillaci - le transenne non sono state buttate giù altre volte". Ad ogni modo, Schillaci assicura che "domani interverremo a tirarle su".

Il vento di venerdì ha causato anche la caduta di un albero in via Mazzini a Ciriè: l'albero si è abbattuto su una macchina parcheggiata che, per fortuna, non aveva nessuno nell'abitacolo. Una vera e propria tragedia sfiorata. Poco distante, nella riserva della Vauda, il vento ha fatto da concausa all'incendio che si è sviluppato nella zona della torre Damiano Chiesa tra la strada Provinciale che porta a Rocca Canavese e quella che si dirige a Vauda.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori