AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2023 - 18:57
ambulanza (foto archivio)
Nelle campagne della frazione Vallo, si è verificato un episodio drammatico che fortunatamente è stato risolto grazie al provvidenziale intervento dei carabinieri di Caluso. Un uomo di 65 anni, a bordo della propria auto, ha tentato il suicidio chiudendosi all'interno dell'abitacolo e saturando l'aria con i gas di scarico della marmitta.
Fortunatamente, l'uomo ha preso il coraggio di chiamare il 112 e raccontare la sua situazione, segnalando la sua posizione. L'operatore della centrale operativa ha immediatamente inviato una pattuglia dei carabinieri sul posto, che è riuscita a convincere l'uomo a spegnere la vettura e ad aprire le portiere.
Il 65enne è stato immediatamente affidato alle cure del personale medico del 118. Gli agenti intervenuti hanno fatto in tempo a salvare la vita dell'uomo, che sarebbe potuta morire per asfissia a causa dei gas tossici presenti nell'abitacolo dell'auto. Successivamente, l'uomo è stato trasportato in ospedale a Chivasso per ricevere le cure necessarie.
Sono in corso gli accertamenti di rito per fare luce sulle cause che hanno spinto l'uomo ad un gesto così drammatico. Il suicidio, infatti, è un fenomeno molto complesso e multiforme che può essere causato da una serie di fattori, tra cui la depressione, il senso di impotenza e di solitudine.
Nonostante la gravità della situazione, l'intervento tempestivo dei carabinieri e l'abilità dell'operatore del 112 hanno permesso di evitare una tragedia e di salvare una vita. La vicenda dimostra l'importanza di una corretta informazione e sensibilizzazione sui problemi legati alla salute mentale e sulle risorse disponibili per affrontarli.
È importante ricordare che, in caso di difficoltà psicologiche o emotive, ci sono numerose risorse a disposizione, come ad esempio i centri di ascolto, i servizi di psicologia e psichiatria, nonché numeri di emergenza come il 112 o il 118.
La prevenzione del suicidio è una questione di grande rilevanza sociale e richiede un impegno costante e collettivo da parte di tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.