AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Febbraio 2023 - 18:48
Lutto nel mondo del calcio canavesano per la scomparsa a 73 anni di Antonio Thione Bosio.
Cresciuto nelle giovanili del Torino, negli anni '80 aveva militato, come calciatore di ruolo difensore centrale in squadre come il Caluso, la Vischese e la Strambinese.
Originario di Mazzè, ma residente dall'agosto 1972 a Vische era un ex dipendente della Bull di Caluso.
Antonio Thione Bosio aveva 73 anni
Thione Bosio è mancato lo scorso 18 febbraio nella struttura Villa Giada a Bessolo, frazione di Scarmagno, a causa di una forma acuta di Alzheimer.
Una volta appesi gli scarpini al chiodo, ha indossato la tuta da allenatore occupandosi prevalentemente del Settore Giovanile e della Scuola Calcio.
La ASD La Vischese si è unita al cordoglio dei familiari: "ASD La Vischese è vicina alla famiglia in questo triste momento ricordando con affetto sincero l'amico Antonio Thione Bosio , ex giocatore , dirigente e tecnico della ns società. Antonio non è stato una semplice figura in questi ruoli, ma ha sempre dedicato tutto se stesso in ogni ambito".
Era tifoso della Juventus, ma amava tantissimo andare a seguire gli allenamenti delle squadre professioniste come ad esempio il Genoa e l'Atalanta.
Nei primi anni Duemila è stato anche selezionatore della Rappresentativa giovanile del Comitato locale di Ivrea.
Anche il sindaco di Vische, Federico Merlo è stato tra i ragazzi che hanno avuto la fortuna di essere allenato da lui.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.