AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Febbraio 2023 - 13:08
Le inferiate divelte e il vetro rotto
Ladri "fabbri", per entrare dentro casa hanno divelto la protezione in metallo che si trovata davanti alla finestra del bagno della vittima, in via Casale, a San Mauro Torinese.
Qualche giorno fa è stata la stessa vittima, Paola Corbino, a raccontare quanto successo sui social: "Ladri in casa, mi hanno portato via tutto, attenzione a tutti, che dio li perdoni e aiuti a me a riprendermi". Tutto è successo in orario serale, tra le 19 e le 24.
La donna ha trovato la sua casa messa a soqquadro e ha capito di essere stata derubata. La casa si affaccia su una via trafficata e confina con un parcheggio e altre abitazioni, ma la signora ritiene che i ladri abbiano aspettato che lei uscisse di casa per agire. Pare che i malviventi abbiano tagliato le grate di ferro della finestra del bagno dopo essere passati dal giardino di un vicino. La signora ha presentato denuncia ai carabinieri di San Mauro e ha valutato il danno subito in un valore superiore ai 10mila euro tra gioielli, denaro contante e borse rubate. La donna ha detto di sentirsi violata e svuotata e ha affisso un cartello davanti alla sua casa per avvertire i ladri che non c'è più nulla da rubare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.