AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
16 Febbraio 2023 - 14:08
Uno dei topi presenti in città, i bidoni riempiti fino all'orlo e alcuni rifiuti per terra
Una città sporca, così la descrive il consigliere di minoranza (Progetto Caselle 2027), Endrio Milano.
Da tempo, infatti, in paese esiste un “problema sporcizia”: bidoni strapieni, sacchetti per terra e topi che passeggiano in città.
Occorre intervenire per provare a migliorare la situazione.
“La nostra Città - spiega Milano - continua a non eccellere per pulizia e decoro pubblico, anzi, questa situazione è causata, anche in parte, da una minoranza di persone che in sfregio alle regole e al rispetto altrui insistono in pratiche scorrette. Nella grande maggioranza di persone per bene e rispettose della civile convivenza, generano rabbia e senso di impotenza la violazione delle norme sulla gestione dei contenitori dei rifiuti e quelle sulle deiezioni animali perché
entrano nella loro quotidianità”.
Ma non è tutto...
Il consigliere di minoranza Endrio Milano
“Assistiamo - prosegue Milano - ad una palese pubblica e reiterata violazione del Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti e per l’igiene del suolo, da parte di una minoranza,questa situazione protratta nel tempo può portare a delle liti tra le persone”.
Per questo Milano chiede all’amministrazione del Sindaco Marsaglia di intervenire quanto prima.
“Ecco le misure che l’Amministrazione Comunale dovrebbe mettere in atto per porre rimedio alle problematiche evidenziate e in particolare: sanzionare chi accompagna cani essendo sprovvisto di sacchetti per raccogliere le deiezioni e bottiglia d’acqua per lavare le urine; sanzionare chi non rispetta le norme generali per il conferimento dei rifiuti urbani; in attesa che sia operativo il servizio degli ispettori ambientali, attivare la polizia municipale e con urgenza un senso di legalità”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.