AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
08 Febbraio 2023 - 15:39
Sandro Grifalconi
La notte tra martedì e mercoledì un malore fatale ha stroncato la vita di Sandro Grifalconi, 67 anni. Uomo squisito, gentile, conosciuto da tutti, sopratutto all'interno del mondo del volontariato di Volpiano. Socio fondatore e volontario, per molti anni, della Croce Bianca Volpianese. Ma non solo: Sandro era stato a lungo volontario anche dei vigili del fuoco.
Sandro Grifalconi, era stato volontario dei vigili del fuoco
L'intera città è in lutto, su Facebook sono tantissimi i messaggi di cordoglio per ricordare Sandro.
"Ragazzi - scrivono sul gruppo Facebook della Croce Bianca Volpianese - vi comunico che oggi è mancato Sandro Grifalconi, grande uomo e socio fondatore della nostra associazione, e, sempre stato presente a tutte le iniziative a Volpiano e ancora grande volontario dei vigili del fuoco.Ciao Sandro, grazie per tutto quello che hai fatto, sarai sempre nei nostri cuori".
Commozione anche sul gruppo "Sei di Volpiano se...": "Con grande dolore - scrive un amministratore - informo i volpianesi che oggi è venuto a mancare un pilastro del nostro paese. Non trovo le parole adatte … ma, tanto, chi lo conosceva non ha bisogno delle mie parole per ricordare chi fosse".
Lo ricorda con affetto Franco Goia, Presidente della Croce Bianca Volpianese.
"È stato per parecchi anni - racconta - uno dei primi volontari, in particolare tra il 1979 e il 1980, all’inizio della nostra associazione. Faceva parte del gruppo dei primi che hanno fondato e pensato l’organizzazione. Per anni ha fatto il volontario da noi, in più faceva anche il volontario dei vigili del fuoco. Una persona molto conosciuta nel mondo del volontariato. Man mano siamo cresciuti ed era uno di quelli che per parecchi anni ha fatto un servizio continuo e assiduo in associazione. Non si faceva vedere una volta ogni tanto ma era sempre presente per coprire i turni. Io sono entrato in Croce Bianca grazie a lui, avevo 15 anni e mezzo. Lui lavorava presso una ditta di Volpiano, che faceva lavori di muratura, io lavoravo con lui. Mi aveva parlato della Croce Bianca, dicendomi di provare ad andare e da lì ho iniziato ad andare anche io e ora sono Presidente. Una persona disponibile ad aiutare tutti. Se uno aveva bisogno si faceva in quattro per aiutare, il vero volontario che non si fermava davanti a nulla, quando poteva aiutava tutti. Non faceva più servizio attivo da noi ma ogni tanto passava a trovarci, era legato alla nostra associazione, era legato a noi".
E quasi come un segno del destino, stanotte, quando Sandro si è sentito male è stata proprio un'ambulanza della Croce Bianca Volpianese a prestargli il primo soccorso. In una sorta di cerchio che si chiude, quindi, Sandro Grifalconi ha potuto salutare quel modo che tanto gli aveva dato e a cui lui aveva dato tutto, molto, tantissimo.
Sandro con sua moglie Katia
Sandro lascia la moglie Katia, il fratello Bruno, la suocera, le cognate, il cognato e i suoi nipoti.
I funerali avranno luogo nella chiesa parrocchiale di Volpiano venerdì 10 febbraio alle ore 15. Il rosario è previsto per giovedì 9 presso la stessa chiesa alle 19.
La nostra redazione si stringe attorno al dolore della famiglia e della comunità e porge le più sentite condoglianze.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.