AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Febbraio 2023 - 22:03
Violenza sulle donne (foto d'archivio)
Per giorni ha tenuto la figlia ventenne segregata in casa, rinchiusa nella camera da letto senza cibo e solo con dell'acqua, picchiandola quando provava a lamentarsi. Il motivo sarebbe la relazione che la giovane aveva con un altro ragazzo, un legame che al padre non andava a genio, probabilmente perché nel frattempo aveva già combinato il fidanzamento con un altro uomo nel Paese d'origine, il Bangladesh.
Il carceriere, un 52enne di origini appunto bengalesi che da tempo vive a Stresa (nel Verbano-Cusio-Ossola), è stato arrestato dai carabinieri per sequestro di persona e maltrattamenti in famiglia. Secondo quanto raccontato dalla ragazza ai carabinieri, che ieri sera l'hanno liberata, era rinchiusa nella stanza da quattro o cinque giorni. Ad allertare i militari è stato il ragazzo con cui la vittima si frequentava, un connazionale 23enne e residente a Milano.
Da alcuni giorni non riusciva più a mettersi in contatto con la giovane e, sapendo che il loro rapporto era ostacolato dal padre, era preoccupato. Ricevuta la segnalazione, i militari sono risaliti all'indirizzo esatto, individuando la palazzina in cui l'uomo vive con la ragazza e altri due figli minorenni.
Dopo qualche reticenza, il 52enne ha aperto la porta dell'appartamento e i militari, una volta entrati, hanno sentito dei rumori provenienti da una stanza: era la ragazza che, per richiamare l'attenzione, batteva sulla porta chiusa a chiave dall'esterno. I militari l'hanno trovata in stato di agitazione, a quanto viene reso noto, con evidenti segni di percosse: nei giorni di prigionia, ha raccontato, il padre l'aveva ripetutamente picchiata.
Non la lasciava libera neppure per andare in bagno, dove poteva recarsi solo se scortata dall'uomo. Una volta liberata, la ragazza è stata portata al pronto soccorso di Verbania, dov'è stata sottoposta alle prime visite mediche. Ora si trova ricoverata in ospedale e le sue condizioni paiono in miglioramento, nonostante i lividi e la paura.
Il padre, stando a quanto riferito, vive in Italia da circa otto anni e in zona ha una piccola attività commerciale. Tre anni fa, sulle sponde del lago Maggiore erano arrivati la ragazza oggi ventenne e altri due figli tuttora minorenni che, dopo l'accaduto, sono stati affidati ai servizi sociali.
La madre risulta ancora in Bangladesh. A Stresa, intanto, da Milano è giunto anche il ragazzo che aveva allertato i carabinieri: di persona ha confermato le circostanze che lo avevano spinto a chiedere aiuto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.