AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
25 Gennaio 2023 - 19:09
Gatto
Stefano, un autista di un bus della Gtt, la linea 61, ha salvato la vita di un gattino investito in via Torino, a San Mauro Torinese. L'autista ha raccolto il micio ferito e ha avvisato la centrale per chiedere soccorsi. "Non me la sono sentita di lasciarlo lì", ha dichiarato Stefano ai colleghi.
E così l'uomo ha caricato il gattino sull'autobus, ha interrotto la corsa e lo ha portato in salvo. Si è diretto verso il capolinea di corso Vittorio Emanuele II a Torino Porta Nuova.
Il gattino raggomitolato sul pullman
Proprio lì, aò deposito, Stefano ha trovato un altro autista pronto a prendere il suo posto con un bus di riserva e una pattuglia dei vigili ad aspettare il micio ferito, che è stato portato all'Enpa per essere curato dai veterinari. "Dicono che è fuori pericolo", ha dichiarato Stefano, che ha espresso il desiderio di adottare il gattino una volta che si sarà ristabilito.
Andrea Forneris, sindacalista Faisa Cisal, ha commentato la vicenda come "una storia di amore e rispetto, che mette in mostra oltre la grande professionalità di Stefano, il lato umano dell'autista che spesso viene denigrato e purtroppo aggredito. Una piccola vita salvata che sicuramente avrà un futuro di grandi coccole davanti."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.