AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Gennaio 2023 - 01:19
Addio Antonella, animo nobile, volontaria infaticabile, angelo della Croce Rossa.
Antonella Gasparini, presidente della delegazione CRI di Brandizzo, si è spenta ieri, giovedì 12 gennaio.
Un lutto improvviso. "Come un fulmine a ciel sereno: Antonella ci ha lasciati" scrive in un post su Facebook il Comitato di Chivasso della Croce Rossa.
Da tempo Antonella si dedicava al volontariato insieme al marito, Alfredo Beltrame e all'amata figlia Monica.
"Una famiglia nella famiglia" come scrive la Cri di Chivasso . Sempre insieme, nella vita come nell'impegno sociale.
"Mamma, adesso dacci la forza di affrontare tutto.. Siamo distrutti!" scrive la figlia Monica in un commovente post.
Sono già moltissimi sui social i messaggi di cordoglio che stanno arrivando per questa improvvisa perdita.
Perché Antonella era una donna che aveva saputo farsi amare in paese non solo per il suo impegno nel volontariato. Ma per i suoi modi. Per i suoi sorrisi, per quella mano sempre tesa a tutti. Un volto rassicurante, una presenza costante.
E proprio sotto la sua presidenza si stavano ultimando importanti progetti per la Croce Rossa di Brandizzo, come il trasferimento della Cri da piazza Carlo Ala, alla nuova sede che verrà realizzata presso il Centro Medico grazie ad una preziosa donazione da parte di un cittadino brandizzese.
Per chi volesse darle l'ultimo saluto potrà farlo presso la camera ardente del cimitero di Brandizzo.
Oggi, venerdì 13 gennaio, si terrà il rosario e sabato verranno celebrati i funerali.
***Seguono aggiornamenti sull'orario e il luogo delle esequie***
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.