Cerca

Il caso

L'azienda cambia sede e 50 persone rischiano di perdere il lavoro

O ti trasferisci oppure addio al contratto...

L'azienda cambia sede e 50 persone rischiano di perdere il lavoro

Trattati come pacchi postali, famiglie che rischiano di restare sul lastrico per colpa di una scelta aziendale arrivata come un fulmine a ciel sereno. 

Tutto inizia a fine settembre con l'arrivo del nuovo direttore generale di Banco Fresco. Si tratta di Gianluca Monfrecola, che, da quel che si dice, avrebbe portato subito scontento tra i dipendenti. Parliamo del brand specializzato nel commercio al dettaglio di prodotti freschi e freschissimi presente in Lombardia e Piemonte.

L'11 novembre, poi, arriva la batosta: la sede Banco Fresco di Volpiano di Corso Europa 607 chiuderà i battenti a partire da febbraio e si trasferirà a Milano. Un provvedimento che toccherà la vita di 50 lavoratori, 50 famiglie. Chi vorrà continuare a lavorare per Banco Fresco sarà costretto a cambiare vita e andare a Milano.

Sin da subito, il trasferimento della sede volpianese, ha creato caos e smarrimento tra i dipendenti. Alcuni, infatti, hanno una famiglia nel canavese e il trasferimento è qualcosa che non possono prendere in considerazione. Non trasferirsi, però, significa restare senza stipendio. 

Una situazione, dunque, molto complicata.

È in corso, proprio in questi giorni, un confronto tra l'azienda e i sindacati. 

"Stiamo trattando - spiega Massimiliano Rossato, Segretario Regionale UGL Terziario Piemonte (Unione Generale del Lavoro) - perché purtroppo tutta la sede andrà a Milano. Stiamo lavorando con l'azienda per arrivare a delle condizioni di aiuto per quelli che si spostano. Pensiamo a 2-3 giorni di smartworking, poi abbiamo chiesto il rimborso del treno regionale che va da Torino a Milano, il pagamento di alcune spese che i lavoratori dovranno sostenere, almeno per i primi 6 mesi".

Massimiliano Rossato, Sindacalista Ugl

E per chi, invece, non potrà trasferirsi?

"Abbiamo chiesto - continua Rossato - una buonauscita per chi non accetterà, di due mensilità. Si tratta, però, di un accordo che potrà valere solo per chi ha un contratto di almeno 6 mesi. Purtroppo ci sono alcuni dipendenti che lavorano lì da meno tempo. Per il momento ci stati tre incontri e un paio di assemblee con i lavoratori. Stiamo cercando di capire se i dipendenti vogliono aderire o meno al trasferimento. Sono persone che dovrebbero trasferirsi completamente in Lombardia. Ci sarà, poi, una sorta di bonus da 2 mila euro per chi metterà il domicilio o la residenza su Milano. Entro febbraio 2023, in ogni caso, tutto andrà a regime. Per il momento ci sono dipendenti che sono già originari della Lombardia e quindi disposti a spostarsi, altri invece sono della zona di Volpiano. Diciamo che una metà vuole spostarsi e una metà no". 

Sul tema, da parte dell'azienda, è arrivata la seguente precisazione.

"Banco Fresco, - precisa la ditta - la catena food retail leader nel settore freschi e freschissimi, dopo aver inaugurato recentemente il settimo punto vendita in Italia, nonché quinto in Lombardia, prosegue il proprio percorso di crescita nel Nord Italia. Il piano di sviluppo di Banco Fresco prevede, infatti, una serie di investimenti proprio nella regione lombarda, territorio dalla grande attrattiva che gioca un ruolo chiave per l’espansione del marchio. Parte integrante della strategia di crescita è quindi lo spostamento della sede operativa di Banco Fresco da Volpiano, in provincia di Torino, a Milano, in via Caldera 21, per essere sempre più competitivi e vicini ai territori dove sono sorti o sorgeranno nuovi punti vendita, nonché per aumentare le sinergie con i produttori e le piattaforme di distribuzione locali e garantire così la migliore qualità dei prodotti venduti. E non solo. Il trasferimento nella nuova sede milanese avviene con un processo responsabile atto a garantire continuità a tutti i lavoratori. Un’operazione fondamentale per raggiungere gli obiettivi dei prossimi anni che porteranno Banco Fresco a diventare sempre più un punto di riferimento per i consumatori e la catena di fornitura in queste zone. La mission di Banco Fresco è quella di portare nei carrelli degli italiani prodotti di altissima qualità e al miglior prezzo, sempre di stagione, con grande attenzione alla sostenibilità ambientale, per questo la vicinanza ai territori è fondamentale".

 

 

La sede di Banco Fresco a Volpiano

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori