Cerca

Cronaca

Ladri rubano 34 balle di fieno al maneggio, i cavalli restano senza mangiare

Tanta rabbia da parte dei membri dell'associazione

Ladri rubano 34 balle di fieno al maneggio, i cavalli restano senza mangiare

I cavalli mentre mangiano il fieno

Una brutta avventura per la "Terra dei Cavalli", il maneggio di Strada Lonna 84, a Leinì. Alcuni malviventi si sono portati via il cibo dei cavalli: il fieno. Quanto fieno? Tantissimo.

"Momento segnato - spiegano dall'associazione - da sentimenti contrastanti misti tra rabbia e sconforto. Un brutto risveglio alla Terra dei Cavalli:un grosso quantitativo di fieno, consegnatoci pochi giorni fa (34 rotoballe per la precisione), ci è stato rubato da un terreno confinante con le nostre strutture".

Un colpo durissimo visto la situazione di crisi tutti stiamo vivendo.

"In un momento, - proseguono dall'associazione - contraddistinto da molteplici rincari su molti materiali di consumo e non, che ci vede dunque sempre maggiormente impegnati nella ricerca di risorse per il mantenimento degli animali, questo accadimento è doppiamente grave. I furti sono sempre deprecabili e ingiusti, ma in questo caso ci si accanisce su strutture come la nostra che nascono per aiutare animali in difficoltà. In situazioni diverse ci si sarebbe potuti appellare a risarcimenti assicurativi o aiuti statali, ma questo gesto ci mette in seria difficoltà".

L'associazione si è rivolta alle autorità: "Abbiamo sporto denuncia ai Carabinieri e diramato la voce tra il vicinato, ci auguriamo che vi siano riprese di telecamere che possano farci risalire ai "malfattori" perché sarebbe l'unica nostra risorsa per recuperare ciò che ci è stato sottratto, ma che teniamo a ribadire a gran voce che è stato sottratto prima di tutto agli animali di cui ci occupiamo con sacrificio ogni giorno".

Un po' di storia dell'associazione

L'Associazione nasce dalla volontà di Giuseppe Raggi che l'ha fondata nel 1996 e attualmente ospita 165 cavalli. È un delle più grandi Associazioni per la difesa del cavallo e unica nel suo genere.

L'Associazione “La Terra dei Cavalli O.N.L.U.S”, si occupa di salvare e recuperare quei cavalli che finita la carriera agonistica sono destinati a una fine drammatica.

"Il nostro scopo - spiegano dall'associazione - è dimostrare che questi animali, “salvati” da una fine prematura possono essere recuperati e adibiti ad attività utili e benefiche".

L'associazione svolge molteplici attività: didattica equestre; affidamento attivo; affidamento passivo; horse handicap; gruppo storico; falconeria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori