AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Novembre 2022 - 15:25
I frigoriferi abbandonati dall'uomo e dal figlio di 22 anni
La polizia municipale di Torino, insieme ai colleghi di Caselle, hanno denunciato un uomo e suo figlio di 22 anni perché sorpresi a scaricare vecchi elettrodomestici dal proprio furgone direttamente su un terreno.
E non parliamo mica di bruscolini: 53 frigoriferi con serpentina, 66 altre serpentine sparse sul terreno, 1 televisore, 2 cucine a gas e 87 pezzi di plastica vari, derivanti dallo smontaggio di altri frigoriferi.
Insomma, una vera e propria discarica a cielo aperto. Per non parlare del luogo: siamo nei pressi del lago dei Cigni, al confine tra Torino e Caselle, in quella che spesso viene definita come una sorta di "area protetta" a pochi passi dal Parco la Mandria. Ecco è proprio qui, in mezzo alla natura, che padre e figlio hanno deciso di scaricare montagne di elettrodomestici da buttare.
L'ingresso del lago dei Cigni
L'uomo, di origini marocchine, era già stato denunciato nel luglio scorso sempre per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, in altre aree, divenute depositi per rottami di elettrodomestici e di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Parliamo, quindi, di uno "scaricatore di rifiuti" recidivo.
La volta scorsa la discarica era stata posizionata in viale Falchera. Proprio lì c'era un "centro di stoccaggio": arrivavano tutti i rifiuti, pezzi di elettrodomestici, vecchi e non più vendibili, da buttare. Lo smontaggio, secondo quanti ricostruito dai Carabinieri qualche mese fa, che avveniva in un negozio di corso Regina Margherita, sequestrato nel luglio scorso insieme a due box e un furgone.
Oggi proprio da quelle indagini, il monitoraggio delle aree sotto sequestro, gli accertamenti sugli spostamenti dell'uomo hanno fatto emergere la reiterazione dell'attività illecita da parte del marocchino. Proprio così gli agenti hanno individuato una nuova area di deposito rifiuti a cielo aperto, nel Comune di Caselle. Oltre a denunciare nuovamente l'uomo e il figlio per concorso, gli agenti hanno posto sotto sequestro il furgone e l'area di 280 metri quadrati comprensiva dei rifiuti stoccati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.