AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Novembre 2022 - 18:44
I ladri rubano di tutto e ora rubano anche le pentole utilizzate per le fagiolate. È quanto successo, qualche giorno fa, a Montalto Dora. Proprio qui i malviventi hanno portato via una decina di grandi pentoloni, utilizzati per le manifestazioni cittadine e di proprietà del Comitato del carnevale.
Pentole rubate, dunque... E Come mai? Per farsi una bella fagiolata? Una serata all'insegna della polenta? Per 10? 20? 30 persone? No, le pentole sono state rubate semplicemente perché erano di rame. Dopo le grondaie di rame, i tetti dei cimiteri e i binari ora la piccola delinquenza ha deciso di accanirsi sul rame delle padelle.
Il valore totale del furto è di circa 20 mila euro. Ogni paiolo, infatti, è costato, nel corso del tempo, circa 1500 euro. Dov'era l'oro di Montalto? Le pentole erano in un magazzino a Villa Casana, l'ex monastero delle suore. Per prendere i pentoloni e portarseli via, i ladri hanno avuto certamente bisogno di molto tempo. Parliamo di strumenti molto pesanti, evidentemente rubati e più riprese e poi caricati su un mezzo.
Le pentole erano qui dentro
I pentoloni erano utilizzati per la tradizionale fagiolata di paese, oltre al danno economico, dunque, c'è anche un grandissimo danno morale. Un dispiacere immenso, per una strumentazione che, in parte, rappresentava l'anima festaiola del paese. Per la prossima fagiolata, ora, ci sarà bisogno dell'aiuto di altre associazioni, di altri fondi, di altre pentole, chi le fornirà?
Il Presidente del Comitato del Carnevale ha presentato denuncia ai Carabinieri per individuare al più presto i responsabili di questo furto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.