AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
10 Novembre 2022 - 16:09
L'auto dell'assessore Cisotto parcheggiata in divieto di sosta, i vigili pronti a redigere il verbale
La visura della targa parla chiaro: si tratta dell'auto dell'assessore ai lavori pubblici del Comune di Volpiano, Andrea Cisotto. È caduto anche lui nelle grinfie dei vigili che non gli hanno fatto sconti: è arrivata la multa.
L'assessore Cisotto di Volpiano
È successo mercoledì pomeriggio, nei pressi del cimitero cittadino, vicino al negozio di fiori di cui lo stesso Cisotto è titolare. Qualcuno è passato di lì, ha fatto una foto, e l'immagine è finita sui cellulari di alcuni volpianesi.
"Ma quella è l'auto dell'assessore?", si sono chiesti in molti, "Si", è l'auto di Cisotto.
L'auto parcheggiata in divieto di sosta
Il mezzo si trovava in strada, in un'area dove la sosta è vietata e, proprio per questo, è arrivato il verbale. Le sanzioni standard, per il divieto di sosta, prevedono una multa da 41 a 168 euro, con un valore commisurato alla gravità dell'infrazione. Se poi la sanzione viene pagata entro 5 giorni la cifra scende e si ottiene un piccolo "sconto".
Per carità, tutto bene, può succedere a tutti di prendere una multa, di parcheggiare male, o di lasciare l'auto 5 minuti nel posto sbagliato.
Diciamo che il cittadino, da un rappresentante delle istituzioni, si aspetterebbe un po' più di attenzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.