AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
09 Novembre 2022 - 15:50
In via Martiri c'è un disco orario orario che spesso non viene rispettato. Le auto parcheggiate sono sempre le stesse e i commercianti si arrabbiano
I commercianti si lamentano da tempo. In via Martiri della Libertà e in Piazzale Europa, a San Mauro Torinese, le auto parcheggiate sono sempre le stesse: nessuna rotazione, nessun cambiamento, niente di niente, neanche una multa...
In foto una delle aree di "parcheggio selvaggio". C'è il disco orario ma le auto restano parcheggiate per ore e ore, se non giorni
Il tema l’ha portato in Consiglio Comunale la consigliera Paola Antonetto, chiedendo lumi: quante multe sono state fatte nel 2021?
“27 multe in un anno, - spiega l’assessore Ugo Dallolio - sono poche, lo sappiamo. Per questo ho dato mandato al comandante di perseguire con maggiore attenzione la cosa, specialmente per le auto recidive. Chi deve fermarsi e comprare qualcosa per 10-20 minuti deve avere possibilità di parcheggiare”.
L'assessore Ugo Dallolio
Sulla questione la Antonetto è pronta a dare battaglia.
“Il problema c’è, - conclude Paola Antonetto - per i primi dell’anno, quindi, chiederò un nuovo report”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.