Cerca

CRESCENTINO. Si presenta la “Banca della memoria”

CRESCENTINO. Si presenta la “Banca della memoria”

Teatro Cinico Angelini

 Anpi e Lilt insieme per presentare la “Banca della memoria”. Le due associazioni, con il patrocinio dell’assessorato comunale alla cultura, presenteranno infatti una serie di videointerviste, realizzate dai volontari e montate da giovani esperti. L’iniziativa si terrà domenica 29 maggio, alle 17 al Teatro Angelini.

La presidente della sezione Anpi, Marilena Vittone, spiega i dettagli del progetto: «Le venti videointerviste sono il frutto di un lavoro di squadra, iniziato nel 2021 con l’obiettivo di ricercare e conservare le memorie su scuola, guerra, lavoro e tradizioni popolari. Siamo convinti che questa iniziativa possa salvaguardare i ricordi dei testimoni diretti, al di là dello scorrere del tempo». 

All’incontro interverrà anche Luca Brusotto, conservatore del Museo Leone di Vercelli, e saranno presenti gli alunni del corso a indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado “Caretto”. Per l’occasione saranno inoltre proiettati i video delle classi prima e seconda dell’Istituto “Calamandrei” e della seconda C della scuola media “Serra”, facenti parte del progetto “La valigia dei ricordi”.

La Banca della memoria è già stata presentata a Lamporo il 5 marzo e a Verrua Savoia il 9 aprile scorsi, mentre un’ultima presentazione è prevista a Fontanetto Po a novembre. «L’attività potrà continuare anche in futuro. I video saranno infatti visibili sul canale YouTube dedicato, costituendo un filo invisibile che legherà diverse generazioni», continua Vittone, che conclude: «Ringrazio le Amministrazioni che hanno sostenuto la “Banca della memoria”, gli insegnanti e tutti i collaboratori».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori