Cerca

CRESCENTINO. Cent’anni dopo la “marcia su Roma” Gedda narra l’avvento del Fascismo

CRESCENTINO. Cent’anni dopo la “marcia su Roma” Gedda narra l’avvento del Fascismo

Giuseppe Gedda

CRESCENTINO. Proseguono le conferenze del mercoledì organizzate dall’Università della terza età e del tempo libero. Il prossimo incontro, che si terrà il 2 marzo al Teatro “Angelini”, verterà sul tema “L’avvento del Fascismo in Italia”, a cent’anni dalla “marcia su Roma”; relatore sarà il crescentinese Giuseppe Gedda, dirigente industriale appassionato di storia, che spiega: «esporrò l’ascesa di Benito Mussolini, dal 1922 fino all’arresto nel 1945 a Dongo».

Gedda proporrà inoltre una serie di notizie e documenti originali, risalenti al periodo tra il 1915 e il 1945. «I documenti e i libri dai quali ho rilevato i dati storici - aggiunge il relatore - allacciano le due grandi guerre. Posseggo anche diversi filmati originali dei discorsi di Mussolini». L’ingresso è libero ma occorre avere il green pass.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori