AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2021 - 10:47
CRESCENTINO. Ha quasi certamente evitato di venire derubata in casa propria mettendo in pratica i consigli dei carabinieri per non venire truffati. La scorsa settimana una donna crescentinese di 87 anni, vedova, che vive sola, ha sentito suonare il campanello di casa e si è affacciata a controllare.
Le si è presentato un uomo che indossava una giacca nera: le ha esibito un tesserino, si è qualificato come un carabiniere e le ha detto di dover effettuare un controllo dopo alcuni furti avvenuti nella zona.
La padrona di casa, insospettita, si è ricordata dei consigli ricevuti dal comandante della stazione dei carabinieri al termine di una funzione religiosa. I militari dell’Arma hanno incontrato in tutta la provincia centinaia di persone dopo le messe spiegando di non aprire agli sconosciuti, soprattutto se con abbigliamento simile a quello delle forze dell’ordine, di evitare di tenere tanto denaro contante e preziosi in casa.
L’anziana, pur permettendo all’uomo di entrare in casa, non l’ha mai perso di vista mentre girava nelle stanze, tanto da metterlo in difficoltà e “costringerlo” ad andarsene subito, senza portar via nulla.
Poi l’anziana ha chiamato il 112 e una pattuglia dei carabinieri di Crescentino è arrivata sul posto. Lei ha descritto la persona che si era presentata come un carabiniere e il veicolo con cui si era allontanata. Ovviamente non si trattava di un militare: sono immediatamente partite le ricerche del fuggiasco.
I carabinieri stanno esaminando le immagini di alcune telecamere posizionate lungo la via di fuga per identificare il truffatore che non è riuscito a portare a termine il suo piano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.