AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2021 - 16:04
ROBELLA D’ASTI. Un giovane crescentinese, F.M. di 22 anni, è rimasto coinvolto in un incidente mortale.
Il giovane era al volante di una Opel che si è scontrata violentemente contro una Fiat Panda a Robella d’Asti, in località Cavallo Grigio, sulla strada provinciale 590 nel tardo pomeriggio di lunedì 7 giugno. Al volante della Panda c’era Giuseppe Carpignano, 65enne residente a Tonengo.
Lo scontro, violentissimo, per quest’ultimo è stato fatale.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Asti, l’elisoccorso, i soccorritori del 118 e i carabinieri.
Gli sforzi per cercare di salvare l’uomo si sono dimostrati però vani. Per il giovane crescentinese soltanto alcune escoriazioni.
La dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri di Villanova.
Da una prima ricostruzione sembra che la Opel all’uscita di una leggera curva abbia invaso la corsia opposta proprio mentre sopraggiungeva l’altra vettura.
La vittima viveva da poco a Robella e vi si era trasferito da Montiglio dove era molto conosciuto.
Grande commozione per la sua perdita è stata manifestata anche dai Forestali del Piemonte dei quali l’uomo faceva parte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.