AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
06 Giugno 2025 - 18:02
Da Miss Italia a volto di Torino: Chiabotto tra i nuovi ambasciatori 2025 (foto di repertorio)
Torino si racconta anche attraverso i suoi volti migliori, quelli che con passione, competenza e umanità hanno saputo rappresentare il territorio nel mondo. Per l’anno 2025, la città ha scelto i suoi nuovi ambasciatori delle eccellenze torinesi: si tratta di Cristina Chiabotto, Marco Boglione e Umberto Ricardi, nomi noti e stimati nei rispettivi ambiti di impegno. La decisione è stata approvata all’unanimità dalla Conferenza dei Capigruppo del Consiglio comunale, su proposta formale del sindaco Stefano Lo Russo, in una riunione convocata dalla presidente del Consiglio Maria Grazia Grippo.
L’investitura ufficiale avverrà nel contesto delle celebrazioni per la festa patronale di San Giovanni, in occasione di una cerimonia pubblica che metterà al centro il legame tra il capoluogo piemontese e coloro che ne sono espressione viva anche fuori dai confini cittadini.
Tra i tre nuovi ambasciatori, Cristina Chiabotto è forse la più popolare al grande pubblico: Miss Italia 2004, attrice e conduttrice televisiva, oggi è profondamente impegnata nel mondo del volontariato, in particolare nella sensibilizzazione e nella raccolta fondi per la ricerca contro i tumori. La sua candidatura è stata proposta dal consigliere Pier Lucio Firrao (Torino Bellissima).
Marco Boglione, imprenditore di spicco, è il fondatore del gruppo BasicNet (proprietario, tra gli altri, dei brand Kappa, Robe di Kappa e Superga), e da anni rappresenta un modello di innovazione e visione industriale nel panorama italiano. Il suo nome è stato indicato direttamente dal sindaco Lo Russo.
Infine, Umberto Ricardi, professore di radiologia, oncologia e medicina nucleare, è stato vicerettore dell’Università di Torino e già direttore della Scuola di Medicina. Stimato per la sua attività scientifica e per il contributo dato all’oncologia italiana, la sua candidatura è arrivata dal capogruppo del M5S Andrea Russi.
Questi tre nomi, così diversi tra loro, testimoniano le molte anime del talento torinese: l’impegno civile e sociale, la creatività imprenditoriale e il rigore della scienza. Con questa nomina, Torino riconosce pubblicamente chi ha saputo esportare valori, saperi e sensibilità che parlano della città anche ben oltre i suoi confini geografici.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.