AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Maggio 2025 - 11:03
Stella Grossu, la make-up artist torinese delle star: da Miss Italia al Festival di Cannes, il talento che illumina la Croisette
Dietro ogni red carpet scintillante, c’è una mano invisibile che fa la differenza. A Cannes, tra flash impazziti e abiti da sogno, quella mano è spesso torinese. Si chiama Stella Grossu, ha 15 anni di carriera nel mondo del make-up internazionale e una missione ben precisa: rendere ogni volto indimenticabile. Anche quest’anno, la fondatrice e CEO della Royal Academy of Make Up è volata in Costa Azzurra per curare il look delle star in passerella. Una presenza fissa nel backstage del Festival più glamour del mondo, diventata ormai sinonimo di eccellenza.
Tra i volti truccati da Grossu, spicca quello di Denny Mendez, la prima Miss Italia di origini dominicane che nel 1996 cambiò il volto della bellezza italiana. Eleganza carismatica, incarnato radioso, occhi magnetici: merito anche della sapiente regia cromatica di Stella. Non solo. Sul suo pennello sono passati anche Eugenio Colombo, ex tronista di Uomini e Donne, e la showgirl Valentina Corradi, volto noto di Paperissima Sprint. Il trucco, in questi casi, è molto più che un tocco estetico: è un linguaggio visivo, un racconto.
Ma chi è davvero Stella Grossu? Nata e cresciuta a Torino, ha iniziato tra backstage polverosi e sfilate emergenti. Oggi è una figura di riferimento nel settore: ha lavorato alle Fashion Week di Milano, Parigi, Londra, Berlino e Dubai, affinando una tecnica impeccabile e una sensibilità estetica che le ha permesso di conquistare modelle, attrici e influencer. “Ogni viso ha la sua armonia, il trucco deve farla emergere, non coprirla”, dice spesso alle sue allieve.
Già, perché Stella non è solo artista, ma anche formatrice e imprenditrice. La sua Royal Academy of Make Up, nata cinque anni fa nel cuore di Torino, è oggi una vera fucina di talenti. Oltre cento studenti, molti dei quali hanno lavorato in masterclass e sfilate internazionali, hanno trovato nella sua scuola una piattaforma per spiccare il volo. Il segreto? Formazione concreta, approccio personalizzato e contatti reali con l’industria.
Nel 2025 l’Academy ha lanciato anche il suo corso di fashion styling, il primo del genere in città: tre classi da dieci allievi, una full online e due miste. Una scommessa che coniuga creatività, didattica moderna e spirito internazionale, per preparare figure capaci di gestire ogni aspetto dell’immagine contemporanea. Torino, grazie a iniziative come questa, non è più solo terra di automobili e cultura industriale, ma anche fucina di stile.
In un mondo dove il beauty è sempre più protagonista – tra social media, spettacolo e moda – il lavoro di Stella Grossu è un ponte tra arte e professionalità, tra sogno e mestiere. Ogni sua pennellata racconta una storia. E la storia di Stella è quella di una donna che, partendo da Torino, ha saputo conquistare le capitali della bellezza, senza mai dimenticare le sue radici.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.