Cerca

Costume & Società

Gabry Ponte all'Eurovision: Torino in festa per il DJ dei record

Rappresenterà San Marino all'Eurovision 2025 con "Tutta l'Italia", un mix di folklore e beat elettronico

Gabry Ponte all'Eurovision: Torino in festa per il DJ dei record

Gabry Ponte all'Eurovision: Torino in festa per il DJ dei record

Chi avrebbe mai immaginato che un DJ potesse portare l'Italia all'Eurovision? Eppure, Gabry Ponte, ex membro degli Eiffel 65, ha compiuto l'impresa. Dopo aver trionfato al San Marino Song Contest con il brano "Tutta l'Italia", Ponte si prepara a rappresentare il mini stato di San Marino a Basilea dal 13 al 17 maggio 2025. Un evento che non solo celebra la sua carriera, ma che porta anche un pezzo di Torino, la sua città natale, sul palcoscenico internazionale.

Gabry Ponte ha sbaragliato la concorrenza al San Marino Song Contest, un evento che ha visto la partecipazione di artisti di spicco come il torinese Boosta dei Subsonica, Pierdavide Carone, Marco Carta, Luisa Ranieri e Bianca Atzei. Con "Tutta l'Italia", Ponte ha conquistato il pubblico e la giuria, grazie a un brano che fonde sapientemente il folklore italiano con un beat elettronico di alta qualità. Il risultato è un inno moderno che riesce a catturare l'essenza del nostro Paese, trasformando la tradizione in un viaggio sonoro dal sapore internazionale.

Ma cosa rende "Tutta l'Italia" così speciale? Il brano è un mix travolgente di mandolino, tamburello e fisarmonica, strumenti che evocano immagini nostrane e che, grazie al tocco di Ponte, si trasformano in un sound fresco e innovativo. È un pezzo che parla al cuore degli italiani, ma che riesce anche a dialogare con un pubblico globale, grazie alla sua anima elettronica. Un vero e proprio tormentone, che ha già conquistato le classifiche e che promette di fare scintille all'Eurovision.

Gabry Ponte non è nuovo ai successi. Con oltre 5,5 miliardi di stream globali e 18 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, è uno dei producer più influenti della scena dance mondiale. La sua carriera è costellata da dischi di diamante, platino e oro, e il 2025 segna un altro traguardo: sarà il primo DJ a esibirsi nella storia allo stadio San Siro di Milano. Un evento che sottolinea ancora una volta la sua capacità di innovare e di portare la musica dance a nuovi livelli.

Per Torino, la partecipazione di Gabry Ponte all'Eurovision è motivo di grande orgoglio. La città, che ha visto nascere e crescere il DJ, si prepara a sostenere il suo "figlio" in questa nuova avventura. Ponte, con la sua musica, riesce a portare un pezzo di Torino nel mondo, dimostrando che la città è un fucina di talenti e di creatività. Un legame, quello tra Ponte e Torino, che si rafforza con ogni successo e che rende la sua partecipazione all'Eurovision ancora più significativa.

L'Eurovision 2025 a Basilea sarà un banco di prova importante per Gabry Ponte. Il DJ si prepara a portare sul palco tutta la sua esperienza e il suo talento, in una competizione che vedrà sfidarsi i migliori artisti di tutta Europa. Con "Tutta l'Italia", Ponte ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per conquistare il pubblico internazionale. E chissà, forse il suo viaggio a Basilea potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per la musica italiana all'Eurovision.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori