AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica
02 Marzo 2025 - 01:55
Il Festival di Sanremo 2025 si è concluso da qualche settimana, ma le sue canzoni continuano a spopolare sulle piattaforme di streaming. Tra YouTube e Spotify, gli artisti in gara hanno collezionato milioni di ascolti e visualizzazioni, confermando ancora una volta il potere mediatico della kermesse musicale più amata d’Italia.
A guidare la classifica di YouTube è Fedez con "Battito", il cui videoclip ha superato le 14 milioni di visualizzazioni, scalzando Achille Lauro e la sua "Incoscienti Giovani", che si ferma a 13 milioni. Olly, vincitore del Festival, ottiene il terzo posto con "Balorda Nostalgia", che supera 12 milioni di views.
Sul podio anche Giorgia, che con "La cura per me" raccoglie oltre 11 milioni di visualizzazioni, seguita da Simone Cristicchi, la cui emozionante "Quando sarai piccola" ha totalizzato 10 milioni di views. Tra i brani più cliccati anche Tony Effe, con "Damme 'na mano", e i Coma_Cose, che con "Cuoricini" hanno superato gli 8,5 milioni di visualizzazioni. Chiudono la top ten Lucio Corsi, Brunori Sas e Elodie, quest’ultima con "Dimenticarsi alle 7".
Visualizza questo post su Instagram
Se su YouTube il dominio è di Fedez, su Spotify la regina assoluta è Olly. Il suo brano "Balorda Nostalgia" ha collezionato oltre 12 milioni di ascolti e ha persino scalato la Top Songs Global Chart, arrivando fino alla 24ª posizione mondiale, con un exploit di 3 milioni di stream in un solo giorno.
Al secondo posto c’è ancora Fedez, con 11 milioni di ascolti, mentre al terzo si piazza Tony Effe, che con il ritmo travolgente di "Damme 'na mano" supera i 9 milioni di stream. Giorgia si conferma tra gli artisti più apprezzati anche su Spotify, con oltre 8 milioni di ascolti, seguita da Rose Villain e la sua "Fuorilegge".
Tra i più streammati anche Achille Lauro, che con "Incoscienti Giovani" supera i 7 milioni di riproduzioni, così come Bresh e la sua "La tana del granchio". Elodie, con "Dimenticarsi alle 7", raccoglie 6 milioni di ascolti, mentre chiudono la classifica il super team formato da Shablo, Guè, Joshua e Tormento, con "La Mia Parola", e Irama, che con "Lentamente" raggiunge i 5 milioni di riproduzioni.
Visualizza questo post su Instagram
Sanremo 2025 si conferma dunque un trampolino di lancio per gli artisti, con numeri da record sulle piattaforme digitali. E mentre le radio continuano a trasmettere i successi sanremesi, la gara degli streaming sembra appena cominciata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.