AGGIORNAMENTI
Cerca
Curiosità
20 Gennaio 2025 - 09:39
Gli over 70: nuove stelle del web tra eleganza e tradizione
Chi l'ha detto che la pensione segna la fine di un'era? Per molti, superare la soglia dei settant'anni rappresenta l'inizio di una nuova avventura, un'opportunità per esplorare territori inesplorati e, perché no, diventare delle vere e proprie star del web. È il caso degli influencer over 70, che con la loro presenza su Instagram e TikTok stanno riscrivendo le regole del gioco, dimostrando che l'età è solo un numero.
Iniziamo con Gemma Galgani, la veterana di "Uomini & Donne" di Maria De Filippi. A 75 anni, Gemma non ha alcuna intenzione di ritirarsi dalle scene. La sua carriera, iniziata dietro le quinte come direttrice di sala in teatro, si è trasformata in un palcoscenico virtuale dove continua a incantare migliaia di follower. Con due profili Facebook che insieme contano quasi 10.000 amici, Gemma rappresenta un esempio di come la passione e la determinazione possano trasformare la pensione in un periodo di rinascita.
Rita Catalano, conosciuta anche come Rita Regio, ha dedicato la sua vita all'insegnamento della letteratura e della lingua italiana. Oggi, a 26 anni dalla pensione, è la spettatrice più famosa del Teatro Lirico di Piazza Castello. Con un operatore social al seguito, Rita documenta ogni prima teatrale, regalando fiori ai protagonisti e condividendo momenti indimenticabili su Facebook. "Il Regio è la mia casa", afferma, vivendo finalmente la sua passione per l'opera e la musica classica.
Un palcoscenico virtuale dove continua a incantare migliaia di follower
Franco Villa, meglio conosciuto come DJ Alvin, è un altro esempio di come la vita possa reinventarsi dopo i settant'anni. Ex commerciante, oggi si esibisce nelle discoteche di Torino con un repertorio che spazia dal funky al soul. La sua passione per la cucina lo ha portato a partecipare a "MasterChef" e a diventare un cuoco a domicilio. Con pagine social attive su Facebook e Instagram, DJ Alvin condivide le sue esperienze musicali e culinarie, dimostrando che la creatività non ha età.
Infine, non possiamo dimenticare MadameTurin, seguita da 33.000 follower, si distingue per i suoi consigli di stile e per la capacità di raccontare le storie di negozi raffinati e tradizioni locali con eleganza. Il Sabaudo Torinese, invece, con quasi 94.000 follower, affascina il pubblico narrando aneddoti e segreti della capitale piemontese in rigoroso dialetto. Due figure che dimostrano come la cultura e la storia del Piemonte possano essere valorizzate e raccontate in chiave moderna, unendo tradizione e contemporaneità.
In un mondo che sembra correre sempre più veloce, gli influencer over 70 ci ricordano che la vita è un viaggio da vivere appieno, a qualsiasi età. Con la loro presenza sui social, non solo arricchiscono il panorama digitale, ma offrono anche un esempio di come la passione e la curiosità possano trasformare ogni giorno in un'opportunità per crescere e condividere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.