Cerca

Social e spettacolo

Khaby Lame: dalla fama su TikTok al grande schermo di Hollywood con Robert Redford

L'influencer più seguito al mondo si prepara a conquistare il cinema con una spy story e un docufilm sull'ambiente.

Khaby Lame

Khaby Lame: dalla fama su TikTok al grande schermo di Hollywood con Robert Redford

Chi avrebbe mai immaginato che un giovane di Chivasso, partito da zero, potesse ambire a un Oscar? Khaby Lame, il tiktoker più seguito al mondo con 161 milioni di follower, si prepara a un 2025 all'insegna del cinema hollywoodiano. A soli 25 anni, il prossimo 9 marzo, Khaby sta per intraprendere un viaggio che lo porterà dai piccoli schermi dei telefonini al grande cinema, con progetti che includono una spy story e un docufilm sull'ambiente con l'iconico Robert Redford.

Nicola Paparusso, il manager di Khaby Lame, non ha dubbi: "Khaby è un ragazzo geniale che ha fatto della gestualità il suo biglietto da visita e che dal 2021 ad oggi è diventato un’icona mondiale. Il suo talento naturale per la recitazione gli varrà la statuetta, ne sono convinto". Paparusso, esperto di marketing e comunicazione, sta guidando Khaby in questa nuova avventura, definendolo il "Charlie Chaplin dell’era digitale" come citato da Forbes.

Dopo un cameo in "Bad Boys 4" accanto a Will Smith, Khaby Lame si prepara a ruoli più impegnativi. La sua agenda include una spy story hollywoodiana e un docufilm sull'ambiente con Robert Redford. "Sarà un anno ricchissimo di iniziative per Khaby. Ho rispolverato le mie vecchie amicizie nel cinema per cercare di offrirgli tutte le opportunità che merita", spiega Paparusso.

Khaby Lame alla conquista di Hollywood

Un percorso straordinario

La storia di Khaby è un esempio di come la determinazione e l'innovazione possano cambiare il corso di una vita. Partito da una situazione di disoccupazione e sfratto esecutivo, Khaby ha saputo reinventarsi, creando un nuovo modo di fare comicità che ha conquistato il mondo. "Il limite è solo il cielo, e l'obiettivo è certamente l'Oscar", afferma Paparusso con entusiasmo.

Nonostante il successo globale, il mondo dei social è in continua evoluzione. In Italia, Khaby ha perso il titolo di influencer più seguito, superato dalla giovane Alice Mordenti. Tuttavia, il manager assicura che Khaby continuerà la sua attività sui social, ma con una strategia mirata a farlo crescere come attore del grande cinema. "Ovviamente si tratta di una carriera più longeva di quella del mondo dei social", aggiunge Paparusso.

Khaby Lame rappresenta una nuova generazione di talenti che sfidano le convenzioni e ridefiniscono il successo. La sua transizione dai social media al cinema è un esempio di come le piattaforme digitali possano essere un trampolino di lancio verso opportunità inaspettate. Con il supporto di un team esperto e la sua innata capacità di comunicare senza parole, Khaby è pronto a lasciare un segno indelebile nel mondo del cinema.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori