AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume & Società
25 Novembre 2024 - 12:03
Khaby Lame
Dopo anni di collaborazione, Khaby Lame ha chiuso il rapporto con Alessandro Riggio, il manager che lo ha accompagnato fin dagli esordi. Un “divorzio” milionario, secondo quanto riportato da Open e rilanciato dal Corriere della sera, che ha visto Khaby liquidare il suo ex manager con un accordo economico significativo. Una separazione che, secondo Open, avrebbe fatto discutere, non solo per il valore dell'intesa economica, ma anche per ciò che rappresenta: la decisione di Khaby di prendere il controllo totale della propria immagine e della propria carriera. I dettagli dell’accordo, spalmato su quattro rate, includono pagamenti tramite assegni emessi da Zurich Bank e Intesa San Paolo. Riggio, noto per le sue connessioni nel mondo dello spettacolo e del calcio, aveva contribuito in modo determinante al successo dell’influencer, ma la separazione segna un punto di svolta decisivo nella vita professionale di Khaby.
Stando a Open e al Corriere della Sera, con l’uscita dalla Iron Corporation, Khaby avrebbe dato una chiara dimostrazione di voler “ballare da solo”, fondando la sua società, KLame Srl, che porta il suo nome e riflette la sua volontà di costruire un impero personale. La struttura della società è semplice ma significativa: il 90% delle quote è detenuto da Khaby stesso, mentre il restante 10% è intestato al fratello maggiore, Modou Bousso Lame, a conferma del legame familiare che l’influencer non ha mai nascosto di considerare centrale nella sua vita. I numeri parlano chiaro: al primo bilancio, la KLame Srl ha registrato ricavi per 1,658 milioni di euro, con un utile netto di 364.559 euro, risultati impressionanti che dimostrano come il fenomeno Khaby Lame vada ben oltre la sfera dei social media.
Interessante notare la distribuzione geografica dei ricavi: ben 1,19 milioni di euro provengono da mercati extraeuropei, mentre i ricavi italiani si fermano a 120.200 euro. Questo dato sottolinea la dimensione globale del brand Khaby, ormai un nome familiare in ogni angolo del pianeta. La diversificazione delle sue attività non si limita alla gestione della sua immagine: Khaby ha deciso di investire nel settore immobiliare, acquistando un appartamento di 10 vani a Legnano e un villino di 6,5 vani ad Arconate, entrambi in provincia di Milano. Una scelta strategica, un modo per garantire stabilità economica e consolidare un futuro che appare sempre più brillante.
Tutto chiaro? In verità, fa sapere l’entourage dell’influencer, la notizia data da Open è sia vecchia che errata. “Khaby si è separato dal manager Alessandro Riggio 4 anni fa e il suo attuale manager è Nicola Paparusso con il quale ha un ottimo rapporto. Anche le informazioni finanziarie non rispondono al vero… Khaby Lame e il suo manager - sottolineano - sono parecchio infastiditi, avendo loro dei contratti in essere con 2 major cinematografiche, sono subito stati contattati per avere chiarezza…”
Non è solo il successo imprenditoriale a caratterizzare questa nuova fase della sua vita. Recentemente, Khaby è entrato nel mondo del cinema con un ruolo da protagonista nella commedia d’azione “00Khaby”, dove interpreterà un rider delle consegne reclutato come agente segreto della CIA. Un progetto che unisce ironia e azione, riflettendo perfettamente lo stile dell’influencer. Parallelamente, ha fatto il suo debutto televisivo come giudice di Italia’s Got Talent, accanto a figure di spicco come Elettra Lamborghini, Frank Matano e Mara Maionchi, consolidando ulteriormente la sua presenza anche al di fuori del mondo digitale.
Il successo di Khaby non si ferma. Con oltre 162 milioni di follower su TikTok e 81 milioni su Instagram, il giovane di Chivasso continua a ispirare milioni di persone grazie alla sua capacità di comunicare senza parole, usando il linguaggio universale dei gesti. La sua ascesa lo ha portato a superare persino Chiara Ferragni nella classifica dei top creator di Forbes, dove occupa il decimo posto, un risultato che testimonia la sua influenza globale.
“I sogni si avverano,” ha dichiarato Khaby dopo aver partecipato a eventi di prestigio internazionale, descrivendo la sua esperienza come una “notte da Oscar”. Queste parole riassumono perfettamente il percorso di un giovane partito da una piccola città del Piemonte, capace di conquistare il mondo intero. Con il suo talento, il suo spirito imprenditoriale e la sua ironia, Khaby rappresenta una nuova generazione di creativi e imprenditori che sanno sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia. La sua storia non è solo un esempio di successo personale, ma un simbolo di come il potenziale umano possa trovare espressione anche nelle situazioni più inaspettate, trasformando la semplicità in un fenomeno globale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.