AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e Società
28 Novembre 2024 - 19:10
Pecco Bagnaia e Domizia in udienza dal Papa
Francesco "Pecco" Bagnaia, due volte campione del mondo di MotoGP, e sua moglie Domizia Castagnini hanno vissuto un momento indimenticabile durante la loro visita a Roma: un'udienza privata con Papa Francesco.
La coppia, reduce da un anno di successi e sfide, è stata accolta da Sua Santità grazie all’intervento della Federazione Motociclistica Italiana e della Federazione Internazionale di Motociclismo, come confermato dallo stesso Bagnaia in un post sui social: "Un momento di grande onore ed emozione essere ricevuti da Sua Santità Papa Francesco. Un ringraziamento speciale anche alla @federmoto.it e la @fimlive per averci dato questa grande opportunità."
Dopo una stagione intensa, Pecco e Domizia hanno approfittato della pausa per immergersi nelle bellezze storiche della capitale italiana, vivendo giorni di relax tra amici e cultura. L’incontro con Papa Francesco rappresenta un’occasione unica per il pilota piemontese, che non ha nascosto l'emozione di trovarsi davanti al leader della Chiesa cattolica.
La visita si inserisce in un periodo di grande soddisfazione per Bagnaia, che sarà presto premiato come "Torinese dell’Anno 2024", un riconoscimento conferito dalla Camera di Commercio di Torino per i suoi successi sportivi e il legame con il territorio.
Visualizza questo post su Instagram
Pecco e Domizia si sono uniti in matrimonio a luglio 2024, coronando una storia d’amore che dura da anni.
Domizia Castagnini, chivassese come il marito, è laureata in economia e lavora come buyer di moda, un settore che riflette il suo stile elegante e discreto.
Nonostante i riflettori puntati sul marito, Domizia è sempre riuscita a mantenere un equilibrio tra la vita privata e la carriera professionale, diventando un punto di riferimento per Pecco anche nei momenti di pressione legati alle gare.
L'incontro con Papa Francesco sottolinea il profondo rispetto di Bagnaia per i valori di umanità e spiritualità.
Questo gesto conferma non solo la grandezza dell'atleta in pista, ma anche il lato umano e riflessivo di un campione che non dimentica le sue radici e i suoi principi.
L’udienza rappresenta un simbolico riconoscimento dei valori positivi che lo sport può trasmettere, un messaggio che Pecco condivide con i suoi numerosi fan.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.