AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Luglio 2023 - 19:26
Il cantautore e barbiere dei Vip Wendi Grandinetti parla ai giovani in “ALLE MIE SPALLE”, il suo nuovo singolo che uscirà domani, 20 luglio.
Dopo i numerosissimi riscontri positivi ottenuti con “Non sono come te”, brano con cui ha conquistato pubblico e critica per l’autenticità delle sue liriche e l’incisività della sua interpretazione, il cantautore, formatore, barbiere dei VIP ed ex attore a luci rosse Wendi Grandinetti torna nei digital store con “Alle mie spalle”, il suo nuovo singolo che ne riconferma genuinità ed urgenza espressiva.
Se nella precedente release, l’artista di Ciriè divenuto una vera e propria icona tra i giovani per determinazione e tenacia, raccontava al mondo la sua trasformazione attraverso una catarsi musicale atta a far pace con se stesso ed il proprio passato, in questo nuovo capitolo di ritmo e introspezione, Wendi dà forma e voce ad una società che premia maggiormente like e followers rispetto ad impegno e sacrificio, invitando gli uomini e le donne di domani a non dimenticare mai le loro radici, ma, al tempo stesso, a tenere saldo il fazzoletto di cielo che li congiunge ai loro sogni, alle loro passioni.
Non solo; “Alle mi spalle”, racchiude sin dal titolo una duplice accezione: da una parte, il desiderio del rapper di rispondere con schiettezza, ironia, sincerità e soprattutto fatti, al popolo degli heaters, dall’altra, quello di ricordare agli ascoltatori che, per costruire un domani migliore, bisogna sì tenere a mente il proprio passato per non commettere gli stessi errori, ma anche lasciarlo dietro sé, evitando così il rischio di rimanerne ingabbiati.

Con le sue barre taglienti e mordaci, Wendi spezza la cattiveria di quei leoni da tastiera, guidati quasi sempre da un sentimento di invidia, che accusano e screditano gli altri per il semplice fatto di “avercela fatta” anziché riflettere su come realizzare i propri desideri e agire in tal senso: un rimprovero al mondo degli adulti che ben si concretizza nel passaggio «parlano di me, ma di me non sanno niente; solo la famiglia sa chi sono veramente» ed in quello iniziale, ancor più emblematico «ho sofferto come un cane, ma alla gente fotte niente, quello che gli importa è chi sono adesso. L’importante è dire “che fortuna ha avuto questo”».
"Questo pezzo – dichiara Wendi Grandinetti - parla di me e di tutti quelli che, come me, nella vita ne hanno passate tante, attraversando momenti difficili, porte chiuse in faccia e bullismo in adolescenza, con un focus particolare sulla società di oggi, a cui interessa più un like di un abbraccio, dove conta maggiormente essere famosi che di successo. Ho scritto del nuovo Wendi per far capire ai giovani che le parole degli haters, per quanto possano fare male, vanno utilizzate come carburante per credere ancora di più nei propri sogni e dare il massimo. Sapete, ragazzi? Non è nemmeno un discorso di umiltà quello che voglio farvi, ma di educazione e rispetto; non li dimenticate mai, perché anche se a volte vi faranno credere che potete farne a meno, con il passare del tempo vi renderete conto che sono la vera chiave per realizzare voi stessi".
Una chiave che Wendi ha sempre portato nella tasca del suo cuore e che gli ha consentito di raggiungere traguardi incredibili nel corso degli ultimi anni, collezionando non soltanto uno strabiliante numero di followers, streams e views sui social network e sulle piattaforme digitali, ma anche, e soprattutto, guadagnandosi il rispetto e la stima per le sue competenze e abilità professionali, sia come barbiere e formatore, sia nel settore musicale.
“Alle mie spalle”, è vestito da sonorità che sposano perfettamente l’intreccio tra ricordo - «ho il passato impresso, impresso nella mente «ho il passato impresso, impresso nella mente» - e rivalsa - «io rimango umile con la mia carta gold» - inciso nel testo, ricamando su tipici ritmi da dancefloor anni ’90 il coraggio e la determinazione di chi ha scelto di rimanere se stesso, fedele ai propri valori contro giudizi e preconcetti, l’audacia di un uomo che, oggi, si sente felice di differenziarsi dalla massa, «black in un mondo colorato» da maschere e cliché.

Wendi Grandinetti è un barbiere, formatore, autore e cantautore italiano nato a Ciriè (TO) il 23 Aprile 1990. Fin da bambino, muove i suoi primi passi all'interno della Barberia del padre a Feletto, appassionandosi sempre di più al mestiere.
Nel 2008, raggiunta la maggiore età, affianca alla carriera di barbiere quella a luci rosse, vincendo un premio come miglior attore italiano in Spagna.
Da parrucchiere ad attore hard. Nel giro di un'estate Wendi Grandinetti, 23 anni, originario di Ciriè, ha girato addirittura sette film porno. Tutti da protagonista. Un numero esorbitante per un ragazzo così giovane.
Era il 2013 e in un'intervista al nostro giornale raccontava: "Era un sogno che avevo nel cassetto fin da bambino - racconta Wendi Grandinetti -. Molte persone mi dicevano che un giorno lo avrei realizzato. Mi sono impuntato. Ho cominciato a fare provini su provini. Finchè su facebook ho trovato un annuncio della pornostar e produttrice Sonia Rey. Cercava un ragazzo per le sue cartoline".

WENDI GRANDINETTI con SONIA REY
Wendi ha partecipato alla selezione. E l'ha vinta. Sonia Rey l'ha scelto su 40 ragazzi e in quattro mesi ne ha fatto una rivelazione dell'hard. "Mi ha fatto crescere, come attore, come uomo e come persona".
Da quel momento è seguita la partecipazione al programma televisivo Sexi Bar 2013 a Bergamo nel mese di luglio e alla Fiera dell'erotismo Love Lab a Roma, spettacoli erotici e diverse ospitate. "Sonia – prosegue Wendi - ha notato che potevo piacere e mi ha proposto un film porno. Non pensavo di farcela. Ci ho provato e ne ho girati sette".
In questa sua scelta di vita, Wendi, legatissimo alla sua famiglia, ne ha avuto tutto il sostegno: "Ho avuto il sostegno dei miei genitori e di mia sorella. E' stato molto importante. Hanno accettato la mia scelta di vita mentre altre persone, amici o conoscenti, si sono mostrati diffidenti. C'è ancora un tabù sul sesso. Ed è un peccato. A me piace il sesso, e mi piace farlo per lavoro, alla luce del sole. Continuo a tenermi sotto controllo, curo sport, alimentazione, seguo uno stile di vita equilibrato. Essere un attore hard significa anche immedesimarsi nella donna, capire che cosa le può piacere, che cosa per lei è volgare, che cosa è davvero l'erotismo. E non ci vedo nulla di male".
E' Nel 2015 che Wendi Grandinetti dice addio all'Hard. L'ultimo lavoro lo aveva fatto con Lory Del Santo, partecipando ad una serie in 10 puntate pubblicata su YouTube. Una serie che parlava di di amori, tradimenti, litigi.
Poi, l'addio alle scene: "Appena ho scoperto che sarei diventato padre ho deciso di dire basta" ci aveva raccontato in un'intervista pubblicata a novembre 2015.
Successivamente, si fa strada nel mondo della televisione e della moda e grazie al fortuito incontro sui social network durante la pandemia con il calciatore brasiliano Wesley David de Oliveira Andrade, inizia ad acquisire una sempre più crescente popolarità, che in pochissimo tempo gli regala l’appellativo “Barbiere dei VIP”.
Ma non è solo la sua abilità con lame, rasoi e forbici a renderlo ricercatissimo ed un vero e proprio modello da seguire, ma anche la sua esperienza di vita, che lo stesso Wendi ha deciso di raccontare nell’autobiografia “NATO Per Vincere: La mia storia non è FINITA fino a quando non VINCO”, libro pubblicato ad Agosto 2022 che ha raggiunto il 2º posto nelle classifiche Amazon in meno 12 ore dal lancio.

WENDI con il giocatore Douglas Costa

WENDI con il portiere Szczesny

WENDI con il calciatore IGOR
Da lì, l’idea di continuare a diffondere e condividere la sua storia anche attraverso la musica: nel 2023 esce infatti “Non sono come te”, il suo primo singolo ufficiale, una catarsi dal sound mediterraneo e dalle vibes tropicali attraverso cui Wendi narra il suo percorso di rinascita e rivalsa, invitando tutti gli ascoltatori a continuare ad inseguire i loro sogni, con fiducia, impegno e dedizione.

WENDI con il cantante Niko Pandetta

WENDI con il porno attore Max Felicitas
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.