AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
05 Luglio 2023 - 16:10
Luciana Littizzetto
La conferma è arrivata oggi, anche se l'indiscrezione lanciata da Dagospia stava imperversando su tutti i media nazionali: la comica di origni bosconeresi Luciana Littizzetto approderà a Mediaset dopo la lunghissima stagione in Rai al fianco di Fabio Fazio. Dalla "cattedra" di Che tempo che fa, l'attrice andrà a sedersi nei posti riservati alla giuria di Tu si que vales, il talent targato Canale 5.
La notizia arriva direttamente dagli studi del Biscione a Cologno Monzese, dove Pier Silvio Berlusconi ha annunciato oggi i nuovi palinsesti per il 2023 - 2024. La Littizzetto, ha detto Berlusconi, è stata “scelta con Maria De Filippi, siamo certi che rafforzerà il programma”.
"Cara Rai - aveva detto la Littizzetto congedandosi da Che tempo che fa - magari ci ritroveremo, spero in un'Italia diversa in cui la libertà sia preservata e dove il dissenso sia sempre leale. Un'Italia dove chi fa il ministro non abbia paura di chi fa il saltimbanco. Non dimenticare che il servizio pubblico è di tutti, di chi la pensa come chi governa, di chi la pensa all'opposto. Di chi va, di chi resta".
La Littizzetto non è l'unico simbolo progressista che se ne va dalla Rai per passare in Mediaset. Stessa sorte è toccata a Bianca Berlinguer, che su Rai3 conduceva Cartabianca. La figlia dello storico segretario del Partito Comunista Italiano condurrà un programma su Rete4.
Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset
Tante sono state le polemiche attorno alle scelte delle due donne. Sulla Littizzetto si erano concentrati soprattutto i giornali di centrodestra. Il passaggio di Littizzetto e Berlinguer alle reti "dell'avversario" aveva fatto crollare nelle coscienze di molti il mito degli intellettuali "organici" al centrosinistra, animati da un fervente antiberlusconismo. Che invece finiranno col prendere proprio i soldi dei Berlusconi.
Con l'arrivo di tutte queste "star" progressiste "ci sono tutte le premesse per piantare una bandiera rossa a Cologno Monzese" come scriveva ieri su La Stampa Assia Neumann Dayan.
Bianca Berlinguer condurrà un programma su Rete4
L'autrice si è poi soffermata sul peso politico ed elettorale che potrebbero avere figure come Berlinguer e Littizzetto sui telespettatori. Quelli affezionati a Mediaset e non solo "Qualche settimana fa sui giornali è uscita la notizia che Forza Italia ha 90 milioni di debito con la famiglia Berlusconi. Per intraprendere un nuovo percorso politico ed economico c'è bisogno di una ricostruzione del partito, e questa ricostruzione è possibile partendo da quello che l'ha reso grande: la televisione".
Da qui la "grande idea": "Il più grande inganno del diavolo è stato quello di far credere al mondo che non esista: dare programmi nelle reti della famiglia Berlusconi a persone che vengono percepite come di sinistra è davvero una grande idea politica ed editoriale. Bisognerà vedere i dati di ascolto, ma ogni spettatore, si sa, è un voto potenziale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.