AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2018 - 14:42
Ventuno domande per aiutare i carabinieri della stazione di Corio a risolvere il caso dell’ufo che sarebbe stato avvistato sui cieli della Val Malone intorno alle 20.50 di mercoledì 6 giugno.
Il questionario è stato inoltrato a chi ha aveva partecipato all’incontro organizzato dagli ufologi presso il ristorante Miramonti ed è disponibile per tutti sul sito dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.
Secondo le decine e decine di testimonianze raccolte, nell’oscurità del cielo si era stagliato un globo luminoso che si era poi allontanato con grande velocità seguito da alcuni caccia (due o tre, a seconda delle diverse testimonianze). Un enorme boato e le luci accecanti, ma anche un po’ di preoccupazione. Tra chi pensa che si trattasse di veri e propri alieni, chi si chiede cosa potessero farci dei caccia sopra Corio, chi invece è convinto si sia trattato di una svista di qualcuno. Anche se, a fronte di così tante testimonianze (e pure una denuncia), sembra difficile immaginare che non sia accaduto nulla. L’aeronautica, peraltro, ha smentito l’ipotesi di voli sulla zona in quella serata, tantomeno di esercitazioni. Insomma resta il mistero, e dietro il mistero qualche preoccupazione. Le ha raccolte la deputata dem barbanies Francesca Bonomo, che insieme al collega Davide Gariglio ha già protocollato da settimane un’interrogazione al ministro della Difesa da discutere in Commissione. Il problema è che di commissioni, ad oggi, non ne sono state calendarizzate, nonostante le incessanti richieste dei parlamentari del Partito Democratico. Per ora, insomma, l’unica cosa da fare è compilare e inoltrare il questionario per dare qualche elemento in più a chi sta cercando di capire cosa veramente sia successo sopra le nostre teste nella serata del 6 giugno. Tra le ventuno domande a cui dare risposta, da segnalare ad esempio l’ora, il luogo, la distanza dall’ufo, l’altezza dal suolo, quali spostamenti avrebbe fatto. Ma non solo. C’è anche da abbozzare alcuni disegni: mappare il luogo dell’avvistamento, ma anche delineare i contorni del velivolo. Chissà che, prima o poi, non si riesca a scoprire cosa sia davvero successo...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.