Cerca

COLLERETTO GIACOSA. Ci si può sposare anche a Villa Soleis

COLLERETTO GIACOSA. Ci si può sposare anche a Villa Soleis

Giuseppe Giacosa

Ci si potrà sposare a Villa Soleil. A stabilirlo è una recente delibera della Giunta comunale che ha individuato l'antico edificio, un tempo proprietà della famiglia Giacosa, come luogo per svolgere i riti civili, rispondendo così alle numerose richieste pervenute in Municipio. Per questo è stata prediposta una bozza di convenzione con la proprietà, in base alle possibilità, concessa dal Consiglio di Stato, di celebrare matrimoni presso siti che abbiano anche una destinazione turistica e siano aperti al pubblico, in ragione della loro importanza estetica, storica o ambientale.

Villa Soleil, un tempo Villa Craveri, era anticamente una dipendenza del vicino castello dei Marchesi San Martino di Parella, parte della “bas cour” del castello. Lo scorso secolo venne acquistata da Piero Giacosa, fratello del poeta e drammaturgo Giuseppe Giacosa, che ne fece la sua abitazione attraverso un sapiente restauro, al quale contribuì l’amico Alfredo d’Andrade. La villa poi passò agli eredi, frequentata da numerose personalità come Piero Malvezzi e Benedetto Croce. L’ultima ristrutturazione, di circa 15 anni fa, l'ha trasformata in un albergo ristorante di pregio. Il parco è stato peraltro individuato dalla la Regione Piemonte come esempio su uno studio generale di 107 toponimi (all’interno sono infatti presenti esemplari di platani centenari).

“Gli abitanti – ricorda la Giunta - considerano l’edificio di interesse pubblico e il Comune l'ha utilizzato per la cerimonia di consegna di una recente un'edizione del Premio Nazionale Giuseppe Giacosa. La scelta di svolgere il rito del matrimonio consente anche di promuovere la conoscenza e la valorizzazione di questo luogo“.

Il contratto prevede che venga concessa al Comune, in comodato d’uso gratuito e per la durata di cinque anni, la sala denominata “Giacosa”, al primo piano. E' stabilita la tariffa forfettariadi 250 euro a carico degli utenti, a titolo di rimborso delle varie spese che l'ente dovrà affrontare (pulizia, personale addetto, spese amministrative..).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori