AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2019 - 10:16
È allarme cinghiali lungo le strade. Qualche giorno fa, infatti, alcuni automobilisti si sono visti attraversare la strada proprio da una famiglia di ungulati. 5-6 esemplari con tanto di piccoli nei presso di una rotonda tra Samone e Colleretto Giacosa. La proliferazione abnorme e incontrollata degli animali selvatici è ormai una vera e propria emergenza. I cinghiali in particolare, oltre a essere una delle maggiori cause di danni alle coltivazioni agricole, hanno determinato un sensibile aumento degli incidenti stradali, alcuni dei quali purtroppo mortali. Per per i cittadini in generale e per il mondo agricolo in particolare, spesso, gli indennizzi per i danni patiti dalle imprese agricole vengono liquidati, nella maggior parte dei casi, soltanto in misura marginale e con pesanti ritardi. Proprio a luglio, nel territorio dei Comuni di Castellamonte, Colleretto Giacosa, Loranzè, Parella, Pavone, Perosa, San Martino Canavese, Scarmagno era andato in scena un intervento di contenimento del cinghiale. Negli ultimi mesi tutti i consigli comunali della zona hanno approvato un ordine del giorno un modo per lanciare un allarme, con una delibera ad hoc dove si chiede di “verificare i dati dettagliati degli abbattimenti, relativi al peso eviscerato e demografici, in rapporto ai sessi e alle classi d’età, per caratterizzare le popolazioni di cinghiali al fine di adottare programmi di contenimento e piani di prelievo adeguati”. Ma non è tutto si parla anche di “fornire un quadro dettagliato dei danni accertati, di quelli già liquidati e di quelli ancora da liquidare, con relativa tempistica” e di “adottare con urgenza ogni altro provvedimento idoneo ad assicurare il contenimento della presenza degli ungulati, cinghiali in particolare, al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini e limitare i possibili danni all’agricoltura”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.