AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Luglio 2018 - 11:44
Il Bioindustry Park di Colleretto Giacosa
Continuità nella governance del Bioindustry Park di Colleretto Giacosa. Nel ruolo di presidente è stata confermata Fiorella Altruda, docente di Genetica Molecolare presso l’Università degli Studi di Torino e membro del Cda di Diasorin S.p.A.. Conferma anche per l’AD Alberta Pasquero. Alla vicepresidenza Fabio Tedoldi, direttore di Bracco Imaging e presidente di Ephoran-MIS. In consiglio Alessio Nocerino, responsabile Marketing del Gruppo Merck e Raffaele Brasile, direttore della Casa di Riposo Umberto I di Cuorgnè. Confermato anche il direttore generale Fabrizio Conicella. Membri del collegio sindacale: Alessandro Sabolo, Alfredo Mazzoccato ed Ernesto Carrera.
Il Bioindustry si regge per il 90% con risorse private, ottenute attraverso la vendita dei suoi servizi, e solo per il 10% con fondi pubblici.
BiPCa, la società che gestisce il Parco, è una Spa con oltre 12 milioni di euro di capitale sociale: 39% FinPiemonte, 23% Città Metropolitana di Torino, 17% Bracco Imaging, 14% Merck Serono - RBM, 6% Camera di Commercio Torino e 1% Altri (Telecom Italia, Bioline Diagnostici, Confindustria Canavese e Confindustria Piemonte).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.