Sabato 19 novembre dalle 18 alle 20 si terrà al Bioindustry Parck un incontro, ad ingresso libero con Elena Cattaneo dal titolo “Storie di Scienza, Cellule e Libertà”. Elena Cattaneo è una scienziata e, dal 2013, anche senatrice a vita per nomina di Giorgio Napolitano. Da biologa e farmacologa di fama mondiale dirige lo Stem Cell Biology and Pharmacology Of Neurodegenerative Disease di Milano e studia la còrea di Huntington, una malattia genetica neurodegenerativa per la quale ancora non esistono cure. Da senatrice, invece, si occupa di biotecnologie, ogm, progetti di ricerca, diritto alla salute e molto altro. Questa doppia attività la appassiona e talvolta la fa anche arrabbiare, così su questi tre anni ha scritto “Ogni Giorno” (edito da Mondadori): rigoroso, sincero, pieno di spunti di riflessione, notizie, dati, informazioni, prese di posizione. Un libro autobiografico, ma anche un saggio, su che cosa vuol dire impegnarsi nel proprio lavoro e renderne conto agli altri. Che siano i malati che aspettano una cura o, semplicemente, i cittadini italiani che si aspettano un’ Italia (un po’) migliore. Dialogheranno con Elena Cattaneo: Fiorella Altruda, professore ordinario di Genetica Molecolare all’Università di Torino, direttore del Molecular Biotechnology Center (MBC) di Torino e dal 2015 presidente del Bioindustry Park “Silvano Fumero” di Colleretto Giacosa; Enrico Bucci, esperto di integrità nella ricerca scientifica, già science manager del Biondustry Park, è attualmente adjunct professor presso la Temple University di Philadelphia, nel 2015 ha pubblicato “Cattivi Scienziati” (Add Edizioni); Giuliano Grignaschi, dal 1986 fa parte del personale di ricerca dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, dal 2007 é responsabile del Benessere Animale dell’istituto e dal 2015 é segretario generale di Research4Life, vicepresidente della Basel Declaration Society e membro del consiglio direttivo della European Animal Research Association. L’incontro è organizzato da libreria Mondadori Ivrea e Sonti Linari - Resis srl in collaborazione con con il Bioindustry Park “Silvano Fumero”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.