Cerca

COLLERETTO GIACOSA. Il giro del mondo in moto, Gionata Nencini si racconta

Si può viaggiare per tutto il mondo in autostop o al massimo in sella ad una moto? Un ragazzo toscano lo ha fatto. Si chiama Gionata Nencini e sarà ospite di una serata culturale che si svolgerà alle ore 21 di domenica 2 aprile presso il salone pluriuso del comune di Colleretto Giacosa. Per la prima volta in Piemonte Gionata Nencini racconterà otto anni di viaggio non-stop, attraverso 50 paesi, 5 continenti per un totale di 270000 km di avventura in solitaria presentandoci anche il suo libro "Manuale del Motoviaggiatore" e la sua nuova prossima avventura lungo la Via della Seta. Una serata rivolta non solo agli appassionati di moto ma a tutti coloro che hanno voglia di sognare e di scoprire che "ognuno di noi ha il potenziale per fare la differenza nella propria vita". La serata è gratuita così come lo sarà il servizio bar, inoltre è possibile partecipare alla cena pre-event presso il ristorante Del Monte prenotandosi entro giovedì 31 all'indirizzo mail marzoligiovanni74@gmail.com Nencini, classe 1983, ha iniziato a viaggiare all’età di 17 anni, ispirato dai romanzi della beat generation. Nel 2001 ha compiuto i primi passi percorrendo l’Italia in autostop e nel 2002 si è ripetuto scoprendo i paesi limitrofi in mountain bike. L’8 maggio 2005 partiva con 2.200 euro in tasca e una moto sovra equipaggiata, senza patente internazionale, senza visti, senza assicurazione medica né vaccini, e senza nemmeno ricambi per la moto. Solo il passaporto, una chitarra, una bottiglia d’olio d’oliva legata alla forcella anteriore, il manuale d’officina e tanta voglia di mettersi in gioco. Nel 2005 ha percorso 22.000 km, dall’Italia al Giappone. Nel 2007 e 2008 ha percorso 72.000 km tra Australia e Nuova Zelanda. Nel 2009 Argentina, Cile, Bolivia, Brasile e Uruguay, lungo un percorso di 22.000 Km.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori