Venerdì 19 febbraio alle 21 al Salone Piero Venesia verranno lette "Fiabe al lume di candela", evento in occasione di "M'illumino di meno". Giunta alla dodicesima edizione la campagna promossa da Radio2 coinvolge migliaia di ascoltatori, centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali. Ssi avvale dell’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, dell’adesione del Senato e della Camera dei Deputati, del Patrocinio del Parlamento Europeo, nonché dell’adesione di centinaia di Comuni. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema della mobilità sostenibile con "Bike the Nobel" per candidare la bicicletta a Premio Nobel per la Pace che aggrega dai più grandi ciclisti professionisti italiani (hanno aderito il CT della Nazionale Davide Cassani, l'eporediese Paola Gianotti, Vincenzo Nibali, Fabio Aru, ecc.) alle associazioni amatoriali (la Fiab, Cyclopride, le Critical Mass, ecc.), le ciclofficine e tutti coloro che pedalano per andare al lavoro o per piacere. Paola Gianotti, ciclista pluripremiata, ha compiuto il tragitto dalla sede Rai di Corso Sempione fino a Oslo come atto simbolico di consegna della candidatura. Con l’inizio del viaggio dell'eporediese, il 16 gennaio 2016 è partita ufficialmente anche la Campagna di Mi Illumino di Meno che si concluderà con la giornata del 19 febbraio. "Il nostro Comune – ricorda il Sindaco Paola Gamba - ha posto attenzione al risparmio e all'efficienza energetica. Esclusivamente con nostre risorse economiche sono state sostituite tutte le luci del centro abitato impiegando lampade a led, nell'area industriale e nelle restanti vie sono stati installati dei regolatori di flusso. Sul tetto del salone comunale è stato installato un impianto fotovoltaico da 14 KW che fornisce, nelle giornate di sole, luce gratuita agli edifici comunali. Questi investimenti, oltre ad aver migliorato la sicurezza nel centro abitato, già nel 2015 hanno porta vantaggi economi di almeno 10mila euro al Comune". Nel 2014 il Comune di Colleretto Giacosa è stato dichiarato “Borgo Sostenibile del Piemonte: località per un turismo più responsabile”, marchio con cui la Regione Piemonte intende promuovere e qualificare l’offerta turistica.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.