AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Luglio 2015 - 07:15
Pochi amministratori comunali rinunciano allo stipendio o lo devolvono a favore della comunità. Tra quest'ultimi ultimi casi, il Sindaco di Colleretto Giacosa, Paola Gamba, al suo secondo mandato, in questi ultimi anni ha destinato l'indennità all'acquisto di voucher per l'impiego di persone in difficoltà economiche in lavori di pubblica utilità per il Comune. Tanto di applausi. Ma l'iniziativa continua a non andar già alla minoranza consiliare. A risollevare la polemica, nella seduta dello scorso mercoledì 1° luglio, dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2015, è stato il capogruppo Mario Miranda (il Consiglio era convocato alle ore 20, con un'ora di ritardo sono giunti poi i colleghi Marcello Pricco e Gianfranco Trucco). "Sembra un'elemosina, è demagogia!" ha esordito a spron battuto Miranda, scatenando lo sdegno della Gamba. "In cinque anni significa 100mila euro per persone che non hanno nemmeno 5 euro in banca – ha risposto secco il Sindaco -. Non mi si venga ad accusare di dare delle elemosine. Mi dà fastidio, basta! Questa non è beneficenza, sono soldi pubblici. Ho scritto nel programma elettorale, chiaro e tondo, che li avrei impiegati in questo modo, e sono compensi con tanto di contributi, non come certi lavori in nero. La demagogia mi sembra sia quella della minoranza". Oltre all'indennità del Sindaco, i consiglieri comunali han deciso di rinunciare, anche quest'anno, al gettone di presenza, da destinare ad altre iniziative a favore dei collerettesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.