AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Ottobre 2014 - 18:08
L'Associazione Filarmonica Castellamonte ha presentato al pubblico la Scuola di Musica, forte di una decina d'anni di esperienza e di una grande spinta innovativa, essendo riuscita a coinvolgere alcuni dei migliori insegnanti presenti sul territorio.
Lo ha fatto domenica 28 settembre, organizzando una festa dedicata ai bambini, nella a piazza di Sant'Elisabetta, per dar loro la possibilità di vivere l'emozione di impugnare uno strumento musicale vero e provare a capire se tale strumento sia in grado di trasmettere emozioni, interesse, curiosità. Il sindaco Aldo Querio Gianetto ha ringraziato con orgoglio quanti hanno raggiunto, grazie al richiamo della musica, uno dei punti più panoramici di tutto il Canavese.
Ha aperto la giornata il coinvolgente concerto della formazione giovanile del Laboratorio Musicale del Canavese diretto dal Maestro Bruno Lampa che, noto per la sua capacità di trascinare i più giovani, ha dato inizio al progetto realizzato grazie al cinque per mille insegnando musica nelle scuole elementari e materne di Castellamonte, in orario scolastico, con onere interamente a carico della Filarmonica di Castellamonte.Nel corso della mattina la bacchetta della direzione è quindi passata al Maestro Dino Domatti che ha guidato una selezione della Banda Musicale di Castellamonte con un repertorio decisamente brillante. Presente anche il parroco Don Angelo Bianchi.
Al pranzo, che ha visto coinvolti i due ristoranti del paese, ha fatto seguito il momento clou della giornata: la prova gratuita degli strumenti. Inaspettatamente lo strumento che ha raccolto i maggiori consensi è stato il violino che, grazie alla presenza di un giovane insegnante e di otto strumenti disponibili, ha visto avvicendarsi un gran numero di giovani aspiranti: se le richieste verranno confermate si potrà assistere alla riapertura del corso d'archi, in passato fiore all'occhiello della Filarmonica di Castellamonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.