AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Maggio 2019 - 11:25
Aldo Querio Gianetto e Marina Carlevato
A Colleretto Castelnuovo, dove fino all’ultimo era rimasta incerta la presenza di una seconda lista, si sfideranno il sindaco uscente Aldo Querio Gianetto (con “Colleretto Futura”) e Marina Carlevato (con “Uniti per Colleretto”) che lo aveva preceduto in quest’incarico nei due mandati precedenti, dal 2004 al 2014, e che in questi ultimi cinque anni ha guidato il gruppo di minoranza. Nella “Lista Civica Colleretto Futura” Querio Gianetto, 46 anni, si ricandida alla guida del paese insieme al vicesindaco uscente Fabio Giovannone, 36 anni, all’assessore Iryna Lavrova, 45 anni ed ai consiglieri Massimo Carlevato Savoia, 51 anni; Gianni Gai, 47 anni; Massimo Ghella, 51 anni. Ad essi si affiancano Maria Furfaro, 66 anni; Irene Monteu- Richiardi, 22 anni ed Ancuta Vicovan, 36 anni.
“Uniti per Colleretto” è guidata dalla Carlevato, 62 anni. Insieme a lei si ripresentano gli altri due esponenti della minoranza uscente: Fabio Novaria, 30 anni e Bruna Peila in Francioli, 66 anni. Alla carica di consiglieri si candidano Simone Bellino, 41 anni; Gian Franca Bertaggia in Deri, 62 anni; Daniele Ferrero, 41 anni; Antonio Langella, 74 anni; Fabrizio Novaria, 48 anni; Sergio Giovanni Salbego, 58 anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.