AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2014 - 23:17
La settimana scorsa Colleretto Castelnuovo ha ospitato due seminari su "I Giochi della Gentilezza con Mamma e/o Papà", tenuti da Luca Nardi, a cui hanno partecipato 15 famiglie. "Un momento di condivisione e di continuità – spiega Nardi - rispetto all'omonimo corso a cui tutte le classi della Scuola Primaria locale stanno partecipando. L'allenamento alla gentilezza per un bambino riguarda l'ambito scolastico, ma soprattutto quello familiare. E' dalla famiglia che viene trasmessa la gentilezza al bambino, la scuola dovrebbe rappresentatre un ulteriore rafforzamento, una continuità rispetto alle conoscenze gentili insegnate da mamma e papà o da chi li rappresenta. Ringrazio tutte le famiglie che hanno partecipato (ho saputo di alcuni genitori che hanno chiesto un permesso dal lavoro per trascorrere questo momento con i propri bambini), grazie alle insegnanti della Scuola Primaria di Colleretto C.vo ed in particolar modo la maestra Marita e grazie all'amministrazione Comunale di Colleretto Castelnuovo per avere patrocinato l'iniziativa". Rispetto agli altri seminari svolti con mamma e/o papà che Nardi ha tenuto, stavolta ha introdotto un elemento in più: l'attestato di "famiglia giocosa e gentile", che prima consegnava al termine del seminario a tutti i partecipanti, questa volta verrà consegnato solo a conclusione di un allenamento ludico di 31 giorni che le famiglie dovronanno provare a portare a termine a casa. "Un allenamento semplice, che non richiede molto tempo, ma semplicemente costanza ed attenzione. A conslusione dell'allenamento i bambini dovranno consegnare una tabella, che ho dato durante il seminario, compilata ad una delle insegnanti della scuola primaria"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.