Cerca

COLLEGNO. Meno burocrazia per le imprese

COLLEGNO. Meno burocrazia per le imprese

Imprese

Le tecniche di 'lean management', sistema organizzativo snello già utilizzato dalle piccole e medie imprese torinesi, riducono la burocrazia nella pubblica amministrazione. I risultati del progetto, nato da un accordo tra la Città di Collegno e Piccola Industria dell'Unione Industriale di Torino, sono stati presentati, in Sala consigliare a Collegno, dal sindaco Francesco Casciano, dal vice sindaco e assessore al lavoro Antonio Garruto e da Filippo Sertorio, vice presidente Piccola Industria. La sperimentazione è stata applicata allo Sportello Unico per le Attività Produttive, grazie alla collaborazione tra Comune e aziende, senza costi di personale o strumentazioni. I risultati sono significativi con un miglioramento per l'85% delle richieste, con tempi molto inferiori rispetto agli anni precedenti ad esempio per l'autorizzazione dei dehors. "Semplificare la burocrazia serve ad avvicinare maggiormente il Comune ai suoi cittadini e alle realtà produttive che vogliono investire sul territorio", spiega il sindaco Casciano. "Con questo progetto - afferma Sertorio - si è voluto sperimentare anche la semplificazione: senza intervenire sulle leggi, ma con la collaborazione pubblico/privato e applicando metodologie ormai ampiamente consolidate nelle aziende private. Anche la Pa può semplificare e quindi sburocratizzare". "E' noto come le imprese impegnate nella trasformazione lean diventino sempre più competitive in termini di costo, qualità e servizio. Grazie alla grande trasversalità e flessibilità, null'ultimo decennio l'approccio lean si è diffuso dall'ambito manifatturiero a quello dei servizi, nelle banche, nel turismo, negli ospedali. Come altrove nel mondo, la PA in Italia sta iniziando a cogliere questa opportunità", sottolinea Giorgio Possio, vice presidente nazionale Piccola Industria Confindustria.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori