Cerca

COLLEGNO. Leasing a tassi usura, Ing Lease a giudizio

COLLEGNO. Leasing a tassi usura, Ing Lease a giudizio

tribunale

La finanziaria olandese Ing Lease processata per usura. Succede a Torino, dove oggi il gup Gianni Macchioni ha disposto il rinvio a giudizio di un ex responsabile italiano (legata al colosso bancario Ing Group, il più grande del mondo) insieme al titolare di una società di intermediazione e a un suo dipendente.

La causa si innesta sulla denuncia presentata da una coppia di commercianti all'ingrosso di abbigliamento residenti a Collegno (Torino) che nel 2008 accesero un mutuo per acquistare un capannone. A fronte di un finanziamento di 600 mila euro, il tasso sarebbe stato superiore al limite consentito: gli interessi di mora, in particolare, oltrepassavano l'11,1% a fronte di un tetto del 7%. Nel frattempo, l'azienda dei coniugi piemontesi fallì.

Le consulenze tecniche disposte da accusa e difesa hanno fornito risultati discordanti, ma il giudice Macchioni non ha ritenuto necessaria una perizia super partes perché - come ha spiegato nel corso dell'udienza preliminare - si tratta di interpretazioni differenti degli stessi dati. Solo il dibattimento, che comincerà il primo dicembre, potrà dunque fare chiarezza. Gli avvocati della finanziaria hanno inoltre sottolineato che superare il limite è praticamente impossibile: l'istituto, infatti, si è dotato di un software che segnala in automatico ogni anomalia. Quanto alla società di intermediazione, è quella con cui in due occasioni venne rinegoziato il mutuo.

L'inchiesta era stata archiviata in un primo tempo su richiesta della procura ordinaria, ma la Cassazione aveva annullato il provvedimento restituendo gli atti a Torino. In seguito la procura generale ha avocato il fascicolo. All'udienza preliminare i commercianti di Collegno si sono costituiti parte civile con gli avvocati Manuel e Wilmer Perga.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori